1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo! Ieri sera alle 22.15 circa, dopo una serata osservativa tenuta dalla mia associazione con una scuola elemetare, ho visto un bellissimo bolide...poca coda ma la palla infuocata era davvero grossa, colore predominante verde.
Ecco una foto
Allegato:
Bolide.jpg
Bolide.jpg [ 56.17 KiB | Osservato 3244 volte ]

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Bravissimo. :wink:
Osservatorio di Lumezzane?
Mannaggia, forse avrei potuto vederlo anch'io dalla Franciacorta ... :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, eravamo a Castegnato.
Ma l'avresti visto di sicuro anche dalla Franciacorta perchè ho letto che è stato visto da quasi tutto il nord Italia.

Ciao

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ad asti faceva paura , allucinante il burst che ha fatto

amici l'han vista guidando in strada con i fari in faccia e mi han telefonato :shock:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock:
ma come l'hai ripreso? dati della foto?
Dic he luminosità era?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho solo visto, la foto l'ho trovata in rete. Era comunque molto grosso e luminoso, con l'alone verde intorno più della luna. Stranamente aveva poca coda e sembrava una goccia. Purtroppo non ho visto come è finito perchè è andato dietro una palazzina.

Ho trovato anche un video..
http://www.youtube.com/watch?v=PXUANyX8b9M

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, ma non è la foto di un bolide di certo (sembra piuttosto una cometa). Il filmato è delle 21:59 e non delle 22:15 quindi forse non si tratta dello stesso oggetto che hai visto tu. Dai un'occhiata a questa discussione sul forum IMTN: ci sono altre immagini, un altro spettacolare filmato ripreso dalla Francia e la proiezione al suolo. tu guardavi in quella direzione?

http://meteore.forumattivo.com/t3567-fireball-20140313_205947-ut


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Ivaldo, sull'immagine della chioma cometaria.

Il bolide è stato ripreso da almeno 3 stazioni IMTN in Italia e a breve si procede con il calcolo della traiettoria in atmosfera ed orbita eliocentrica.
Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi ostino, ma quando ho cercato "bolide" nella data indicata ho trovato questa foto che parlava appunto di bolide e la foto è stata scattata dalla nasa, quello che ho visto io era esattamente uguale l'unica differenza è che la palla bianca mi sembrava molto più grossa di quella in foto ma il resto...l'alone verde e la piccola coda appena accennata e appuntita era esattamente uguale, e la stessa cosa vale per il filmato, dove però non si vede il colore, ma la palla bianca è evidente.
Nella mia vita ho visto quattro bolidi e tutti molto differenti tra di loro per colore intensità e scia, questo forse non è stato il più spettacolare ma sicuramente il più grosso.
Per quanto riguarda l'orario, non ho guardato l'orologio infatti ho scritto circa, un mio amico che l'ha visto anche lui parla delle 22.00, ero in macchina e subito dopo mi sono messo in contatto telefonico con gli amici che stavano smontando i telescopi per condividerne la visione, anche la direzione non so definirla perchè ero in un paese che conosco poco e in mezzo alle case, dovrei tornare il quel punto per saperlo esattamente.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide il 13 marzo 2014
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato l'articolo dove ho preso la foto, non so se sia la foto di quello che ho visto io, ma è molto simile (sull'articolo parlano di foto di meteorite scattata dalla nasa) per quanto riguarda la direzione, basandomi sulle mappe di google direi che andava in direzione nord/ovest.
http://www.quotidianocanavese.it/cronac ... avese-1129

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010