1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 23:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non l'avevo mai visto così come in questo istante.
Chi ne ha soltanto sentito parlare, corra a osservarlo adesso, se può.
L'ombra che dal lembo orientale del cratere si va a riversare sul craterone dedicato a Platone è netta, frastagliata da Nord verso Sud.
Due picchi aguzzi dominano la vallee del cratere, quello meridionale è sottile, acuminato e ricurvo verso Sud.
E' quello il celeberrimo Uncino di Plato.

Ora torno all'oculare a godermelo.

C8, bino maxbright a 200x circa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beccato!
Grazie della bella segnalazione, la nostra Luna è un oggetto davvero affascinante!

(anche io 21 cm di specchio, circa 200x in binoculare si sono dimostrati l'ingrandimento migliore. Purtroppo nuvole e seeing non particolarmente collaborativi, ma lo squarcio per la Luna c'era!!!)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 0:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di che! ;)
Io sto continuando il giro panoramico, i giorni intorno ai quarti sono i migliori, mostrano dettagli delle migliori formazioni lunari che ci vengono offerte (e sono rivolte a noi, grazie alla pizza che rivelano più particolarità in diverse angolature!) :)

Gli Appennini sono maestosi.
Le due triade (la Nord e la Sud) incantevoli.
Rupes Recta è un tajo (come direbbero gli amici romani).
Rimae e cratere Hyginus sono splendidi, assieme alla difficile Triesnecker.

E mentre "parliamo" noto che l'uncino si è allungato e curvato.
Ammazza che bello...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uè, che bello osservare assieme ! :D
Visto come si accorciano in fretta le ombre ?

E mò puntate Marte, và, che è bellino anche lui : Syrtis al tramonto e Mare Acidalium che sorge !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 10:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il dio della guerra mi stava dietro il "pianeta palazzo" e non era possibile godermelo.

In compenso ho montato le bobs knobs, visto che le viti originali non hanno retto la collimazione perfetterrima che gli avevo fatto due mesi fa...

Nessun'altro ha Plato-uncinato?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine mi son goduto solo le ombre su Giove, non riesco a farmi piacere la Luna se il seeing non è perlomeno decente e tutto qul ribollire me l'ha fatta abbndonare dopo pochi minuti, non parliamo di Marte poi. :x

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non avevo palazzi, ma marte era appena sopra un blocco di nuvole e, sinceramente, puntandolo vedevo tipo tre dischetti rossi oscillanti (sigh!).

Ma per me Marte è una bestia nera (anzi rossa...), non sono mai ancora riuscito ad osservarlo come certi disegni e foto... boh...

Per mia fortuna la luna mi piace parecchio :)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non sono riuscito a vederlo, lo avevo visto in passato un paio di volte, però ho fografato il cratere alle ore 21,30 locali.
Per curiosità, qualcuno lo vede?

Ecco il link:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=85865

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 8:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto ridotto, Ennio!
Più che uncino nella tua foto è un picco.
La sera prima era molto più allungato e ricurvo :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo farmi un promemoria per il mese prossimo. Dav, i craterini sul fondo di Plato si vedevano?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010