1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.marcomenichelli.it/satelliti.asp

Se il tempo permette date un'occhiata a Giove, c'è un'eclissi doppia! Io ho qualche linea di febbre, ma dovessi crepare adesso mi copro bene e vado fuori :P

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Acc... mi hai preceduto di un soffio !!! :wink:

Io già sto monitorando l'ombra di Ganimede, con tanto di Macchia Rossa in transito !
Dalle 21:30 circa arriverà l'ombra di Io, doppio puntino nero quindi per circa un'ora fino alle 22:30 !
Il satellite Io lascerà il disco di Giove proprio sopra l'ombra di Ganimede, dovrebbe essere bello seguire la doppia uscita al bordo del disco, dai dai, gente ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
macchia rossa in transito? da me c'è un seeing penoso, adesso guardo meglio e cerco di vederla :wink:

Aggiornamento: non riesco a vederla la macchia! Dove si trova? Mica è nascosta sotto l'ombra di canimede?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ecco le due ombre ! Alle 21:30 quella di Io era già ben visibile ! :D

La GMR transitava al meridiano alle 19:46 ora italiana, momento in cui l'ombra di Ganimede si trovava grossomodo a metà strada tra essa ed il bordo sinistro del pianeta.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 23:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io (il satellite :D ) uscito da una mezz'oretta dal bordo di Giove, ombra persistente, netta e contrastata ancora adesso.

Meglio col Super Plossl 9.7mm che con la bino, seppur piacevole. L'ingrandimento è simile.

(Ri)Vista pure Sirio B :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao a tutti.

Ieri sera in Piemonte c'era un seeing ottimo!
Er aora, dopo mesi di pioggia.
Mai visto l'ombra di Ganimede così netta con il mio LZOS 130 f6 e un ortoscopico Pentax da 6 mm (e da 24.5 di barilotto!)
Pure le bande NEB e SEB erano ricche di particolari.
L'umidità era cosi alta che tornato in casa sembrava avessi fatto la doccia :D
Ora a Milano è nuvolo :cry:

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
viste tutte e due le ombre perfettamente, quella di Io era un po' più piccola di quella di Ganimede. Nessuna traccia della gmr, ho rosicato :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri seeing persistente su Antoniadi IV, ma comunque piu che sufficiente per osservare due pallette (tremolanti) nere sul disco di Giove, la GMR era comunque visibile (forse perché sapevo che era là e stranamente solo ben dopo il passaggio al meridiano) ma non era un gran ché con un simile seeing, a tratti sono riuscito a scorgere Io che si stagliava sui bordi della NEB, ma per avere una visione decente con l'Obice son rimasto gran parte del tempo a 150x (Ramsden 11 mm) con qualche puntatina a 206x per "trovare" Io (Ramsden 8 mm), praticamente impossibile arrivare ai 275x del GO 6 mm con una qualche utilità.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Anche da me il seeing era ballerino, non consentendo di pompare con l'ingrandimento se non a brevissimi tratti, ma come dice Angelo, due pallette nere su sfondo chiaro, pur nel tremolio, offrono un bel contrasto comunque, più difficile scorgere Io.

Invece Marte mi ha sorpreso dopo la una di notte, quando mi accingevo a ritirare, offrendo al C8 a 300x un bel po' di dettaglio (Syrtis Major al tramonto, Mare Acidalium che sorgeva seguita da nubi chiare, ecc...), così come all'ottantino ED a 240x in bino, pur se con minore luce disponibile.

Saturno basso invece era (ovvio) 'na chiavica ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera doppia eclissi su giove!
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco il mio disegno :D


Allegati:
giove-doppiaeclissi-09_03_2014.png
giove-doppiaeclissi-09_03_2014.png [ 196.68 KiB | Osservato 4636 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010