1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere ad occhio nudo
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, questa mattina, qui da me a Cerveteri, mi sono svegliato con un cielo molto terso. Preso il binocolo vado subito in cerca di Venere, do un occhiata a cart du ciel e vedo che si trova vicino al meridiano alle ore 9.30, avendo lo spigolo del terrazzo che punta quasi preciso a sud ho subito un riferimento valido su dove devo salire sull'orizzonte con il bino. Beccato al primo tentativo! Il bino è un 8x24 della pentax, e anche se piccolino mi fa vedere un bel puntino luminoso con a volte la sensazione di vedere la gobba. Vista la luminosità mag. -4,6, comincio a provare ad osservarlo senza strumento, quindi lo punto con il bino e tolgo lo strumento senza spostare lo sguardo...ma niente non lo vedo. Passa circa un ora e mezza e riprovo a cercarlo con il bino. A questo punto lo vedo che si trova proprio appena sopra la staffa della tenda esterna del mio terrazzo, prendo la sdraio e ricomincio con bino e poi a occhio nudo, ma avendo ora come riferimento la staffa appena tolgo il bino ecco che per magia mi appare ad occhio nudo :shock: !!!! Cavolo lo vedo e sono le ore 10.50 il sole anche se schermato dalla parete del terrazzo e già bello alto! Sicuramente qualcun'altro ha già avuto un esperienza simile, ma per me con queste condizioni di luce e non avendo una vista da falco è la prima volta che riesco nell'impresa senza un riferimento (tipo luna molto vicino al pianeta). Il punto chiave penso sia stata la staffa del terrazzo che mi ha dato un punto preciso su dove osservare, senza non ci ero riuscito anche se il pianeta era più alto, evidentemente basta spostare lo sguardo di un niente per fare la differenza nel vedere e non vedere.

Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere ad occhio nudo
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si Venere si vede anche di giorno ad occhio nudo se sai dov'e'

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere ad occhio nudo
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho osservato Venere in pieno giorno senza alcun strumento una sola volta da Tenerife durante un'escursione nella caldera del Teide, è bastato coprire il Sole con le mani per vederla brillare come un faro. Da casa non ci ho mai provato, proverò! 8)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere ad occhio nudo
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Stamattina Venere era un bel faro, niente da dire. L'ho scambiata per un aereo, sulle prime.
Però erano le 7. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere ad occhio nudo
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 marzo 2010, 1:12
Messaggi: 61
Località: Altopiano dei Sette Comuni
domani mattina all'alba (tempo permettendo) ci sarà una stretta congiuzione Luna-Venere che Sky & Telescope definisce fantastica per gli osservatori europei :) ...speriamo sia sereno!!

_________________
Oh tu, sapiente tubo, più prezioso di qualsiasi scettro! Chi ti impugna diventa re e signore delle opere divine!
Johannes Kepler


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010