1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Sole spettacolare questa mattina!
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiunque possa, gli dia un'occhiata, perchè merita veramente, sia in Luce Bianca che in H-Alpha!
Approfittando del fatto che oggi avevo la giornata libera, questa mattina ho caricato PST e 80ED con filtro Astrosolar in macchina, e mi sono fiondato in collina a riprendere e osservare la nostra stella!

Davvero una bella serie di macchie solari, al centro del disco, belle anche in visuale; in H-Alpha è tutta un'altra visione, davvero spettacolare, con le zone attive proprio in corrispondenza delle macchie, a dare spettacolo, mostrando una marea di dettagli: granulazione, filamenti, incurvatura delle linee di campo...insomma troppo bello!

Se come me oggi avete la giornata libera...fiondatevi sulla nostra stella, non ve ne pentirete!! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
qua pure è una bellissima giornata... spero di uscire in tempo da lavoro per dare un'occhiata prima che tramonti (p.s.: non vedo l'ora che torni l'ora legale... sempre che renzi e il cav. non inseriscano nelle loro "riforme" di evitare qualsiasi cosa "legale" :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui nubi, però ci sono stati più che minuti direi secondi di qualche buco tra le nubi attraverso il quale ho potuto osservare il Sole sia col PST che col rifrattore col prisma di Herschel. Uno spettacolo molto bello, ci sono molte protuberanze e molte macchie che hanno attorno delle zone di facole veramente estese. Si vedevano col PST anche molti "filamenti". Un Sole veramente attivo. Molto, molto bello. Ora però sembra stia per piovere... :(

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Beati voi, qui in alto, oggi acqua ieri sera uno spettacolo di cielo.

:roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
.... ho potuto osservare il Sole sia col PST che col rifrattore col prisma di Herschel.... :(


Che differenze nell'osservazione visuale hai notato tra i due strumenti?

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Beh. .. sono osservazioni diverse. Con il prisma osservi in luce bianca, con il pst in h-alfa

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 8000D utilizzando Tapatalk

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi pomeriggio tornerò ad osservare e riprendere il sole in H Alpha!!

Speriamo sia ancora spettacolare come nei giorni scorsi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fa piacere che qualcuno riesce ancora a osservare il Sole durante l'inverno più piovoso degli ultimi 92 anni :(

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi pomeriggio ho di nuovo osservato e ripreso il sole in H Alpha, con il PST!

Che dire: spettacolare :shock:

E' stato il pomeriggio più spettacolare, delle 3 sessioni fin'ora dedicate alla nostra stella!
Oggi c'erano davvero tante protuberanze, e anche di dimensioni notevoli, che ho ripreso, e che poi posterò nella sezione astrofotografica, non appena le avrò elaborate!

Comunque meritava tantissimo, anche in visuale!

Persino in luce bianca, le macchie solari erano uno spettacolo!

Spero che qualcun altro abbia potuto dedicarsi oggi all'osservazione della nostra stella, perchè questo è davvero un periodo piuttosto movimentato, sulla sua superficie!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:evil: Piove. :evil:
Sto pensando di convertire il Bidoncino in portaombrelli. :x

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010