1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove barlowato takahashi
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non per prendere in giro i barboni, ma mi sono trovato una barlow 2x takahashi rovistando per tutt'altre cose nell'armadio,
facente parte del pacchetto fs60c che acquistai nel 2007 dall'amico Severino, e ne ho approfittato per
tirare fuori il newton 200 f5, dargli una collimata e controllare che la G11 fosse a punto con la batteria interna.

Ho puntato il faro e mi è scesa la lacrimuccia. Ho fatto arrampicare le bimbe sulla scaletta, preventivamente "addestrate" alla visione
del gigante sullo schermo del pc con starrynight e..... tempo 30 secondi erano già in casa a giocare.. Pazienza :cry: :lol:

Seeing non eccezionale ma tutto quello che c'è là dentro era lì in tutta la sua gloria.
Ora aspetto due paia d'ore e riesco.
Forte quella barlow montata sul nagler zoom "dei poveri" 8-24. E' come se non ci fosse. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove barlowato takahashi
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
déjà vu...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove barlowato takahashi
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Bella la scena, interessante la descrizione. Apprezziamo.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove barlowato takahashi
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010