1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove di ieri
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
primo giove di questa opposizione! :mrgreen:

Ad un centinaio di ingrandimenti le due fasce principali erano ben visibili: sulla SeB c'era una sorta di interruzione che poi si è rivelata essere la GMR, alcuni minuti dopo appariva come una macchia grigiastra, senza dettagli. Poco più a sud una fascia scura ai margini della zona polare, che però mi sembrava andare via via indebolendosi andando verso la macchia rossa. A nord invece, vicino al polo, c'era un'altra fascia, spezzata in più parti.

Il seeing mi ha decisamente aiutato, attendo la prossima serata utile :D

Un consiglio a proposito del disegno... Vi piace di più in bianco e nero (come l'originale a matita) oppure colorato al computer?


Allegati:
GIOVE-17_12_2013.png
GIOVE-17_12_2013.png [ 88.74 KiB | Osservato 3125 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Giovanni, carino il tuo Giove!
Quello colorato dov'è?
Dai miei ricordi col 114/900 già vedere la macchia rossa era un traguardo...

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
non c'è ancora, era giusto una domanda :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e allora coloralo! hai avuto sicuramente un buon seeing e un buon occhio (come sempre) è un po' che non vedo tutte quelle bande con il mio tubone: l'unica serata di buon seeing degli ultimi giorni l'ho passata facendo osservare un amico che non aveva mai messo l'occhio in un telescopio, ma che ha gradito davvero molto... per il resto o seeing decisamente cattivo o decisamente "strano" - non saprei come altro definirlo: immagini apparentemente non mosse, ma difficilissime da mettere a fuoco e molto poco dettagliate/contrastate.
il tubo sta fuori perennemente quindi non sono problemi di equilibrio termico e la collimazione era buona...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I disegni sono carini ma se li vuoi a colori proverei usando dei pastelli. Il 114 trasmette pochi colori e disegnando con i pastelli si ha un buon controllo delle sfumature

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente non ho mai provato con i pastelli, ci proverò :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima osservazione!
Io nel 114 tutti quei dettagli non li ho mai visti. Questo è stato un periodo benedetto dal seeing, ho come l'impressione che ce la farà pagare... :roll:
Comunque io proverei a colori, nel 114 il rosso delle bande equatoriali è evidente.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
benedetto? avrei detto il contrario :roll: ovviamente varia in funzione del luogo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo disegno... :o
Avrei mille domande da fare... ma come si fanno? esistono dei fogli neri dove poter usare matite bianche?
Sono domande elementari lo sò... :oops: ma vorrei imparare anch'io..!

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di ieri
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Bravo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010