1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro per osservazioni solari
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,
volevo iniziare ad osservare il Sole ma, vista soprattutto la pericolosità di fare questo, volevo chiedervi aiuto per la scelta di un filtro, ad esempio ho trovato questo http://www.salmoiraghievigano.it/strume ... solar.html e mi sembra un buon filtro solo che ho il dubbio visto che è già montato e soprattutto se l'astrosolar può essere usato solo un numero limitato di volte
in alternativa pensavo ad un filtro in vetro della orion
grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per osservazioni solari
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello da te indicato va benissimo: se fai attenzione a come lo usi e a come lo conservi, ti durerà moltissimo tempo. Quelli in vetro non li ho mai usati.
Il foglio astrosolar di per sè è molto resisitente e molto difficilmente si buca. Se lo si maltratta, può perdere piccolissime parti del rivestimento, ma, almeno che non si tratti di perdite grossolane, basta annerire i punti luminosi che vedrai, per non aver problemi. Inoltre, mi sembra che quello da te proposto abbia già la cella, quindi se si rovina, compri un nuovo foglio, lo ritagli e lo adatti alla cella.

Ogni volta che lo userai, esponilo prima ad una forte sorgente di luce: se non ci saranno punti attraverso cui passa più luce, potrai osservare in tutta tranquillità.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per osservazioni solari
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille Nanni speravo di avere una risposta del genere :mrgreen:
un'ultima cosa, quando osservo il sole le ottiche del telescopio si surriscaldano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per osservazioni solari
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non preoccuparti, l'astrosolar lascia passare una quantità infinitesima di luce... Piuttosto, ricordati di tappare il cercatore: l'ideale sarebbe fare un filtrino di Astrosolar anche per esso.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per osservazioni solari
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nanni ha scritto:
ricordati di tappare il cercatore: l'ideale sarebbe fare un filtrino di Astrosolar anche per esso.
per quello non dovrebbero esserci molti problemi visto che uso un red dot il problema maggiore penso sia puntare il sole con il laser :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per osservazioni solari
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio per puntare il sole di non usare il red dot, ma seguire l'ombra del telescopio a terra. Quando il sole sarà nel campo l'ombra sarà circolare :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010