1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Parlo di cBDx138 di 18,9a

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

E si, perché l'oggetto, avrebbe oltre 10 km di diametro e il suo perielio
sarebbe a 0,51 UA dove una cometa rischia una "insolazione".
Perché coloro da cui si vede il Sole non provano a riprenderla?
Sta a +22°/+23° ad oltre 120 gradi dal Sole, a circa 1,5° da Giove
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: se fosse posizionata bene dovrebbe passare anche vicino alla Terra
con un passaggio mordi e fuggi visto che è in orbita retrograda.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Speròm. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Eccola fresca fresca

C/2013 V5 OUKAIMEDEN

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K13/K13V95.html

passerà al perielio nel settembre 2014 quando dovrebbe essere tra la 5,5a e la 6,0a!
Purtroppo per noi la cometa sarà allora a -32° :( :( :(

Non male anche il 2014 a comete! :D :D :D Il mese dopo la C/2013 A1 sarà nelle vicinanze di Marte.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Clamoroso! :shock: :shock: :D :D

Praticamente nelle stesse ore che la C/2013 A1 Siding Spring farà la barba a Marte la nuova cometa C/2013 V5 Oukaimeden, anch'essa non periodica, taglierà l'orbita di Venere che passerà in quello stesso punto solo circa 50-51 giorni più tardi beccandosi una notevole pioggia meteorica!
Tutto questo beninteso calcolato su un orbita di soli 3 giorni, quindi suscettibile di cambiamenti, tra l'altro questa cometa ha una MOID abbastanza piccola anche con la Terra.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene anche se sarà a declinazione molto negativa poi risalirà e potremmo provare a fotografarla, anche se la mag non sarà più massima.
Una domanda Roberto: dove vedo che la cometa confermata è l'oggetto che avevi indicato all'inizio?
Grazie Adriano


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Topo ha scritto:
Bene anche se sarà a declinazione molto negativa poi risalirà e potremmo provare a fotografarla, anche se la mag non sarà più massima.
Una domanda Roberto: dove vedo che la cometa confermata è l'oggetto che avevi indicato all'inizio?
Grazie Adriano


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tra tutti gli oggetti scoperti ogni giorno da professionisti e dilettanti il CBAT
inserisce nel sito Neoconfirm

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

tutti gli oggetti che ritiene essere possibili NEO, oggetti che hanno orbite che si
avvicinano a quella della Terra, spesso quasi incrociandola e quindi potenzialmente
pericolosi, da poco il CBAT ha creato il sito

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

dove vengono inseriti gli oggetti che possono essere comete.
Agli oggetti che sono confermati e risultano effettivamente dei NEO
viene fatta una circolare MPEC, come pure per le comete.
Tutti gli oggetti elencati nel primo sito assieme anche a tutti gli
altri oggetti, asteroidi della fascia principale e oggetti non confermati,
vengono inseriti in questo sito

http://www.minorplanetcenter.org/iau/NE ... evDes.html

che riporta la designazione provvisoria e la designazione definitiva
di tutti gli oggetti elencati nel primo sito.
Quindi nel terzo sito puoi trovare le sigle provvisorie degli oggetti
da me segnalati e la corrispettiva designazione ufficiale.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Roberto per la tua spiegazione.
Adriano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

Blog aggiornato con immagine di conferma & info sulla nuova cometa
C/2013 V5 (OUKAIMEDEN):

http://bit.ly/1dyBZWc

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010