1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Levataccia stamattina, mi sono alzato alle 5, ma ne è valsa la pena :mrgreen:

portato il telescopio fuori in balcone senza nemmeno allinearlo mi metto alla ricerca della ISON: dopo un breve star-hopping (non avevo voglia di stampare mappe quindi ho usato il mio pc portatile con stellarium in modalità rossa) inizio a scorgerla: è ancora molto debole, con una condensazione centrale e un accenno di coda. Mi ha un po' deluso effettivamente

Poco dopo provo un'altra cometa, la Lovejoy, che si trova nei pressi di M44, l'ammasso presepe. Puntato l'ammasso non mi serve nemmeno lo star hopping, appena entra nel campo dell'oculare è perfettamente visibile come una macchia appena verdastra con una condensazione centrale non puntiforme. Il filtro UHC-S la staccava bene dal fondo cielo. Molto bella, anche più della ison!

Avrei provato ad osservare anche la Encke e la Linear in outburst ma non ci sono riuscito, erano basse e coperte dai palazzi. Ne approfitto per fare anche un disegno della Nebulosa di Orione, prima di portare tutto dentro e rimettermi a letto per un'altra oretta prima di svegliarmi per la scuola :D


Allegati:
ison-07_11_2013.png
ison-07_11_2013.png [ 99.39 KiB | Osservato 3364 volte ]
lovejoy-07_11_2013.png
lovejoy-07_11_2013.png [ 156.2 KiB | Osservato 3364 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bei disegni e bell'osservazione! Complimenti! :D volevo osservarle anch'io ma a causa del mal tempo non ce l'ho fatta. Che tu sappia sono ancora visibili alla mattina vicino a Marte?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
la ison ormai è parecchio lontana da marte, tra alcuni giorni sarà in congiunzione con Spica :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Giovanni, belli i disegni come sempre - io proverò domani a fare la levataccia ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Bravo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belli e bravo come al solito nei disegni! :wink:
Ma sei sicuro di aver visto colorata la cometa Lovejoy? Cosi "debole" non è possibile :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
probabilmente è causato dall'uhcs che tende a dare quella colorazione a ciò che osservo :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Allora si i conti ritornano! :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il bello è che disegna pure le aberrazioni del tele :)

ps io niente levataccia, ho aspettato fino all'una che il cancro si alzasse un po', poi ho cercato la lovejoy, ma ahimè non vidi una fava.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bis di comete!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 14:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sei più il ghepardo di una volta :twisted:

Molto belli i disegni Gio'! :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010