visto che lo starbook dovrebbe fare abbastanza schifo (vox populi, vox Dei) ho pensato, perchè non provare a fargli puntare venere (prima) e saturno (dopo) avendo fatto uno stazionamento polare che definire grossolano è un complimento (praticamente, con l'altezza regolata ieri sulla polare) ho semplicemente "posato" la montatira verso nord

)?
e lei, dopo un sinc sul sole, lemme lemme mi ha messo venere nel campo dello zoom a 21mm (sul mak 90) e saturno appena fuori.
devo dire che un seeing cosi' scarso credo di non averlo mai visto (soprattutto sul sole, terribile!), pero' un punto allo starbook della sphinx non glielo toglie nessuno!
comunque, venendo alle osservazioni, sul sole in visuale ho visto solo la macchia maggiore di quelle mostrate nella foto che runo al post di turi lo vecchio qua
viewtopic.php?f=16&t=82851 (anche se poi sulle immagini fatte con la reflex c'erano tutte).
di venere ho apprezzato chiaramente la fase pur vedendo un doppio-triplo bordo ribollente
e saturno è stato piu' che altro uno sfizio, per vedere, con il sole non ancora tramontato riuscivo a vederlo.
già a 90-100X diventava impossibile focheggiare.