1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere 4/9+disegno
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nonostante le condizioni osservative non siano esaltanti soprattutto per la bassa declinazione, ieri mi sono organizzata per un'osservazione di Venere. Il pianeta è invisibile da casa mia oltre che per il motivo appena spiegato non ho la possibilità di vedere l'orizzonte ovest e questo ci ha obbligato a cercare un'alternativa: ci siamo spostati appena fuori città nel parcheggio del cimitero parco che è circondato da aperta campagna.
Prima delle 20 avevamo già montato il tutto e ho iniziato l'osservazione. La fase è evidente così come la differenza di albedo fra la parte illuminata da luce radente in prossimità del terminatore (più scura) e il bordo.
L'ingrandimento più redditizio ho visto essere i 180x ottenibili con la torretta senza moltiplicatore 1.6x e i 190x del 16mm mentre salendo con gli ingrandimenti non ho ottenuto miglioramenti nelle immagini. Filtri: verde scuro sul 16mm e blu sulla torretta. Quando il fondocielo ha iniziato a oscurarsi ho iniziato a percepire 2 accenni di bande temperate che partivano dal terminatore e sfumavano tenuemente verso ovest. Un vero peccato che la finestra osservativa duri così poco :(


Allegati:
venere20130904.jpg
venere20130904.jpg [ 360.56 KiB | Osservato 2392 volte ]

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 4/9+disegno
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ancora non ho visto venere in questa elongazione, spero di vedere qualche dettaglio anche io :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Venere 4/9+disegno
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel disegno, complimenti. Hai forse atteso un po' troppo, se posso permettermi, Venere si osserva meglio in pieno giorno o in crepuscolo molto chiaro, soprattutto in questa elongazione che è molto sfavorevole. Se dai un'occhiata alle pagine della sezione pianeti UAI puoi trovare qualche altra indicazione utile, guarda in particolare l'ultimo report pubblicato.

Ciao!


Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 4/9+disegno
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Raf.
Con Venere in quella posizione ho dovuto attendere che il Sole sparisse dietro un albero per montare il C11 sulla montatura e iniziare a osservare. Se i raggi del Sole colpissero il tubo sarebbe la fine 8)
Per osservare di giorno mi servirebbe una piantana con un ombrello :)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 4/9+disegno
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lauralions88 ha scritto:
Se i raggi del Sole colpissero il tubo sarebbe la fine 8)
hai ragione, oggi tra i telescopi va di moda il nero che per le osservazioni diurne è disastroso. Io uso il Mewlon, che è abbastanza chiaro, e un Mak 127 Black Diamond che adesso è "white diamond" perché l'ho dipinto di bianco con la vernice spray per evitare che al sole diventi bollente... :-)

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 4/9+disegno
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Report super-galileiano.
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il sabato 7 settembre 2013, 6:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 4/9+disegno
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel l'osservazione e bellissimo disegno :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 4/9+disegno
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010