1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Chi ci vuole provare ? Un po' australe ma fattibile e come dicono molte pubblicità

solo per i più capaci

P108bba di 18,6a

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Roberto Gorelli ha scritto:
Chi ci vuole provare ? Un po' australe ma fattibile e come dicono molte pubblicità

solo per i più capaci

P108bba di 18,6a

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Anche questa a vuoto:

2013 QY10

http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2013+QY10&orb=1

Però non sarebbe male osservarla anche a gennaio quando passerà al perielio.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010