Io si, si trattava di terzi stadi dei Saturno 5 delle missioni lunari (Apollo 8-17)
in orbita solare e che con un periodo di risonanza di circa 40 anni sono tornate
nei pressi della Terra per riallontanarsi e che si riavvicineranno di nuovo per
schiantarsi prima o poi sulla Luna o sulla Terra, ma in genere tornano vicino alla Terra
per così dire al "nodo di lancio" ossia nel tratto di orbita della Terra corrispondente
alle date di lancio, in genere attorno a luglio e dicembre (guarda caso periodo di
afelio e perielio della Terra) in questo caso ciò è avvenuto a fine agosto il che fa pensare
ad altri razzi vettori, magari russi, per di più il massimo avvicinamento è avvenuto
a fine aprile 2013 e all'epoca nessuno scoprì l'oggetto ben posizionato e molto più vicino,
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2013+QW1&orb=1Ricordo ancora quella volta in cui fu beccato un oggetto che dimostrò di aver
"cambiato orbita" cioè di aver avuto una propulsione attiva, poi si scoprì che era una
sonda interplanetaria in volo regolare, da allora ogni volta che viene scoperto un
oggetto viene controllato anche che non sia una sonda umana ma in questo caso?
Forse non sapete che esistono delle pseudo circolari che indicano le posizioni di tali oggetti:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/DASO/DASO.htmle che potete farvi calcolare le effemeridi di sonde spaziali:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/Sp ... eJunk.htmlCiao.
Roberto Gorelli