1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2013, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
prima prova di un disegno a lunga esposizione :mrgreen:

sdraiato sul prato con una mappa a 360° del cielo ho segnato le meteore che sono riuscito a vedere. Ho fatto uno screen di Stellarium del cielo intorno alle 23 e poi ho disegnato con Gimp le traccie delle varie stelle cadenti. Alcune avevano un bel colore arancione, altre lasciavano una scia molto distinta per una frazione di secondo dopo la meteora. Durante la serata ho osservato almeno 3 bolidi più luminosi di venere (quelli più grandi nel disegno) :D


Allegati:
PERSEIDI-13_08_2013.png
PERSEIDI-13_08_2013.png [ 186.8 KiB | Osservato 2560 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che bella idea, bravo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho preso spunto da altri che hanno già fatto una cosa simile :D

http://www.perezmedia.net/beltofvenus/a ... chinlg.jpg

http://www.asod.info/wordpress/wp-conte ... en10-1.jpg

http://www.perezmedia.net/beltofvenus/a ... sNeglg.jpg

però sono più artistiche :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non avevo mai visto disegni del genere, bella idea davvero!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2013, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bell'idea veramente e bella riuscita :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Si tratta della scoperta dell'acqua ... tiepida! Scherzi a parte, non voglio scoraggiarvi ma il sistema è in uso da oltre 100 anni in Meteoritologia, prima della seconda guerra mondiale un cardinale, Pietro Maffi ( http://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Maffi ) inventò uno strumento speciale per disegnarle, altri tipi prevedono una lastra di plexiglass, tipo leggio sopra la testa dell'osservatore sdraiato per disegnare le tracce. Normalmente invece tra gli osservatori di meteore si usano le carte gnomoniche, speciali carte che deformano l'aspetto del cielo per poter vedere i radianti.

Ma visto che vi piace l'idea perché non vi iscrivete all'IMO? ( http://it.wikipedia.org/wiki/Internatio ... ganization )
questo è il suo sito http://www.imo.net/ che in questi giorni riporta il grafico delle Perseidi in prima pagina.

Pensateci, potreste fare osservazioni valide scientificamente per l'Astronomia.

Se vi interessa vi posso ragguagliare sulle date delle prossime pioggie di meteore, pioggie anche più numerose delle Perseidi, ma questo lo sapete, o no?

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molte belle Gio ma dovresti disegnare le meteore curve.
Su una sfera, come proiezione, la meteora diventa una curva e non un segmento o retta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è vero, ma non saprei come curvarle per rispettare le proporzioni!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
m31gio ha scritto:
si è vero, ma non saprei come curvarle per rispettare le proporzioni!


Usa carte gnomoniche, li le tracce sono sempre dritte.

http://www.imo.net/files/data/brno/

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: le mie perseidi [disegno]
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
m31gio ha scritto:
si è vero, ma non saprei come curvarle per rispettare le proporzioni!


beh non devi farlo in modo "deciso". Se vedi alcune meteore vengono quasi dal radiante delle eprseidi quindi, basta incurvarle quel tanto che si intuisca che provengano da quella direzione. L'arco è di solito appena pronunciato. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010