1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Saluti a tutti.
Ieri ho osservato la porzione più orientale della Rima Hesiodus, solco lungo circa 300 km che di distende in direzione ENE-WSW a partire dalle immediate vicinanze del cratere omonimo. Quest'ultimo è adiacente a Pitatus.
A parte che la struttura in sé è molto interessante e non sempre facile da vedere a causa dell'orientazione, nella mia ricerca di informazioni mi sono reso conto che Hesiodus A (30°S, 17°W) è uno dei più chiari esempi di cratere concentrico alla portata dell'osservatore. Ieri l'interno del cratere era completamente in ombra, ma oggi credo che dovrebbe essere smaccatamente visibile.
Per chi volesse cimentarsi, credo che sarebbe un interessante soggetto di osservazione e di disegno.
A presto.
Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2013, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena provato ma col binocolo non si vede molto, per meglio dire nulla... Quindi ho osservato un cratere più abbordabile al mio strumento, ovvero Copenico e dintorni. Ovviamente ne ho fatto un disegno che posterò appena possibile :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010