Ho visto qualcosa di simile poco prima dell'alba del 3 agosto. Una meteora ha attraversato il cigno con direzione ESE, tracciando una scia gialla/arancione per un bel pezzo di cielo per una durata che ho stimato di 3-4 secondi. La cosa che mi ha stupito e' stata che nell'ultima parte si e' frantumata e si sono visti pezzi incandescenti che si staccavano. Non sono riuscito a vedere nulla dopo il passaggio: era troppo chiaro per vedere la ionizzazione, ma troppo scuro per scie.
_________________ Falco251 - Stefano Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50 Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4 Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII
|