Ciao a tutti,
ad inizio gennaio ho partecipato, insieme ad un ristretto gruppo di astrofili, alla scoperta della natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica. La scoperta, ufficializzata con il telegramma CBET n.3372 del 7 gennaio, è avvenuta attraverso l'analisi fotometrica delle immagini acquisite dell'asteroide, isolando e mettendo in evidenza gli eventi mutui di eclisse/occultazione tra l'asteroide ed il suo satellite.
Il sistema è composto da un asteroide principale di 11 km e da un satellite di circa 4 km che ruota intorno al primario in poco più di 47 h.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'articolo completo sul Minor Planet Bulletin (
http://adsabs.harvard.edu/abs/2013MPBu...40..151F). Per chi avesse voglia di leggerlo occorre scaricare il numero 40-3 a questo indirizzo (
http://www.minorplanet.info/MPB/MPB_40-3.pdf) pagina 151.
Una breve presentazione (meno impegnativa) può essere letta su astronomia.com a questo indirizzo:
http://www.astronomia.com/2013/01/16/sc ... 2-belgica/. Questa esperienza a mio avviso dimostra come sia possibile contribuire fattivamente alla ricerca anche con una strumentazione non molto sofisticata e costosa....basta impegnarsi.
Saluti
Lorenzo Franco
--------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/