1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mappa Mons Rumker
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco una mappa di questo bellissimo complesso vulcanico lunare che vorrei osservare al più presto


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 32.24 KiB | Osservato 1764 volte ]

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa Mons Rumker
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo promemoria. Io vorrei prepararmi un programma per la prossima lunazione anche se oramai la luna occupa quasi costantemente la parte bassa dell'eclittica :(
Non ho mai osservato Torricelli, il cratere a punta e prossimamente ci vorrei provare

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa Mons Rumker
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao a tutti!
Riprendo questo vecchio topic per segnalare a tutti gli appassionati del Mons Rumker che nel numero di settembre del The Lunar Observer, bollettino della sezione lunare dell'ALPO (Association of Lunar and Planetary Observers) sarà trattato proprio il monte in oggetto.
Se volete potete anche partecipare alla costruzione dell'articolo, inviando immagini o note di vostre osservazioni, entro il 20 agosto. Il contributo deve naturalmente essere in inglese.
Trovate i dettagli all'indirizzo:

http://moon.scopesandscapes.com/ALPO_Lunar_Program.htm

A me è capitato spesso di collaborare con il TLO in passato e sono tuttora membro dell'associazione: hanno pubblicato i miei pezzi che mi sono divertito molto a scrivere.

Saluti

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa Mons Rumker
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me interesserebbe molto partecipare inviando magari note di una mia osservazione con un disegno :D solo che devo ancora osservare questo monte, quindi spero di riuscirlo a fare prima del 20 agosto ... Se quindi riesco a osservarlo e a disegnarlo, come faccio a inviarglielo?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa Mons Rumker
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Mare delle Tempeste, Oceanus Procellarum.
Coi tempi che corrono, avevo letto male. :lol: :D :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mappa Mons Rumker
MessaggioInviato: sabato 3 agosto 2013, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao Silvia,

con un semplice messaggio di posta elettronica cui alleghi il tuo file, all'indirizzo del responsabile della sezione, Wayne Bailey.
Trovi il suo indirizzo in ogni bollettino mensile.
Quello che mi piace di questi signori è che accettano in genere i disegni, senza limitarsi alle sole immagni fotografiche ad alta risoluzione.

L'unica cosa è che, stante la corrente fase lunare, potrebbe non essere facile vedere Rumker in tempo... Comunque i disegni vengono accettati anche al di fuori del numero monografico.
Prova a scaricarti qualche numero del bollettino, così vedi come è organizzato.
A presto

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010