1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao a tutti,

ad inizio gennaio ho partecipato, insieme ad un ristretto gruppo di astrofili, alla scoperta della natura binaria dell'asteroide 1052 Belgica. La scoperta, ufficializzata con il telegramma CBET n.3372 del 7 gennaio, è avvenuta attraverso l'analisi fotometrica delle immagini acquisite dell'asteroide, isolando e mettendo in evidenza gli eventi mutui di eclisse/occultazione tra l'asteroide ed il suo satellite.

Il sistema è composto da un asteroide principale di 11 km e da un satellite di circa 4 km che ruota intorno al primario in poco più di 47 h.

Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'articolo completo sul Minor Planet Bulletin (http://adsabs.harvard.edu/abs/2013MPBu...40..151F). Per chi avesse voglia di leggerlo occorre scaricare il numero 40-3 a questo indirizzo (http://www.minorplanet.info/MPB/MPB_40-3.pdf) pagina 151.

Una breve presentazione (meno impegnativa) può essere letta su astronomia.com a questo indirizzo: http://www.astronomia.com/2013/01/16/sc ... 2-belgica/. Questa esperienza a mio avviso dimostra come sia possibile contribuire fattivamente alla ricerca anche con una strumentazione non molto sofisticata e costosa....basta impegnarsi.

Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti davvero! E' bello trovare sul forum notizie così! :D

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010