1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho osservato in prima serata già all'imbrunire e fino alle 23 circa. Ho trovato ottimo seeing per tutta la durata e anche la temperatura era piacevole. Unica nota dolente le zanzare che paiono essersi svegliate tutte d'un botto! :evil: Hanno fatto a tempo a pungerci mentre portavamo fuori montatura e tubo! Dopo essermi quasi completamente cosparsa di repellente le ho messe un fuga per un po'.
Ho iniziato con l'oculare da 16mm (175x) e ho tolto il chiarore del cielo non ancora buio con un filtro blu, l'immagine del pianeta era piccola ma eccellente, ancora meglio con il 12mm (233x) e filtro giallo/verde: in particolare con questo colore risaltavano meglio le bande e la parte interna degli anelli. Successivamente ho utilizzato alternativamente l'oculare da 8mm (350x) sempre con il filtro giallo/verde e la torretta binoculare (280x) senza alcun filtro. L'immagine binoculare è più piacevole e l'osservazione più comoda però non ho un occhio libero per fare il brogliaccio del disegno! :oops: . La combinazione che ho usato più di frequente è stata dunque ad un solo occhio :wink:
Ho scorto con relativa facilità la divisione di Encke alle anse e l'anello C sia alle anse che sul globo. Sul globo mi ha meravigliata la zona equatoriale molto più chiara del resto e con una caduta di luminosità in corrispondenza dei bordi. Spero di rendere l'idea postando il disegno: in questo il C11 mi sta mettendo in difficoltà perchè ho fatto seriamente fatica a disegnare tutti i dettagli che vedo :oops:


Allegati:
saturno30062013 - Copia.jpg
saturno30062013 - Copia.jpg [ 250.66 KiB | Osservato 2977 volte ]

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella scheda osservativa e bel disegno :wink: complimenti anche per tutti i particolari che hai visto :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 8:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita che bel saturno! Hai beccato il minimo encke molto netto! :D

La prossima volta che compili una scheda, cerca di inserire degli indici di intensità del colore, per quanto riguarda le fasce del globo e gli anelli. Sul sito dell'Uai trovi delle schede più complete da compilare:
http://pianeti.uai.it/index.php?title=S ... he_visuali

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella scheda è troppo complicata! :shock: Non sarei in grado di fare stime attendibili. Un amico mi ha prestato "Osservare i pianeti" che è un libretto pieno di disegni risalente (credo) alla fine degli anni 80. Non l'ho ancora letto e spero che ci sia qualcosa a riguardo

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 9:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' meno complessa di quel che sembra. Puoi incominciare a disegnare il pianeta come hai già fatto. Una volta finito il disegno, cerca di stabilire una scala di intensità tra i vari colori che hai inserito nel disegno stesso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Laura, complimenti...
provaci con la scheda Uai, vedrai che non è complicata e quantomeno riporta sulla tua l'inclinazione degli anelli...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massimo come risalgo all'inclinazione degli anelli? Per ricavarmi la sagoma su cui disegnare ho usato una foto risalente all'opposizione attuale. Dal link di kappotto ho appreso che di anno in anno varia di 2° e il modello UAI per quest'anno è il -18

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La puoi ricavare dai vari almanacchi, ma se già il modello UAI te la da a -18 va bene, l'importante è prenderne nota perchè, da come hai letto, cambia di anno in anno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15789
Località: (Bs)
Bel lavoro. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Saturno 30-06 + disegno
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Bel lavoro. Complimenti. :wink: :D

Grazie a tutti

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010