1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardando in Internet ho visto più volte disegni di asteroidi che appaiono come stelle nel campo visivo del telescopio ... Come si trovano? Come si fanno a distinguere dalle stelle?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Quando mi ci son messo (i miei umili disegni li trovi qua) ho usato Stellarium. Purtroppo sono praticamente identici a stelle nella visione telescopica.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, una domanda... Nel campo visivo dato che gli asteroidi non si distinguono dalle stelle come fai a riconoscerli? Domanda stupida lo so ma non mi è ben chiaro :oops:
Inoltre su stellarium dove si possono vedere gli asteroidi?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
È un po' come per le costellazioni ed i pianeti. Anche se paiono punti uguali tu sai che quella non è una stella :)
Davvero: se ti metti a star-hoppare per giungere ad un asteroide, poi tra le stelline che vedi sai qual'è.

Per Stellarium: basta cercarli (almeno i principali) per nome. Per aggiungerne altri serve andare su configurazione/plugin/editor sistema solare (guarda qua).

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è anche un'altra differenza: gli asteroidi si spostano rispetto alle stelle. Se hai la pazienza di osservarne, disegnarne o fotografarne uno poi ripetere l'osservazione dopo un po' di tempo (ad esempio dopo un'ora) lo spostamento sarà piuttosto evidente.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a entrambi per i chiarimenti :)
Finalmente ho capito come funziona stellarium per quanto riguarda la ricerca di asteroidi.... Quale mi consigliate per stasera? Uno non troppo difficile :mrgreen:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010