Le tue !
Le noci della pianta da cui "attingo" invece pesano in media 33 grammi l'una ed hanno già le macchie, qualcuna ha pure il vermetto nel mallo, vermetto che qui in dialetto chiamiamo "giuanin" (giovannino) perchè solitamente comincia a bucare il mallo da San Giovanni in poi.
Certo quelle in montagna sono indietro quasi un mese...
Ho colto mezzo chilo di noci Lunedì ed erano quasi della giusta consistenza, con accenno di guscio molto morbido e gherigli più sul liquido che sul gelatinoso, e ho fatto subito il primo vaso : le ho spaccate in quattro e le ho coperte con 4 etti abbondanti di zucchero ed ho messo il tutto al Sole sul balcone.
Ora di sera lo zucchero era quasi tutto liquido e già scuretto, l'indomani a metà pomeriggio è bastata una mescolata per sciogliere anche il fondo, poi ho aggiunto all'infuso, ormai virato al bruno deciso, un buon mezzo litro di alcool.
Ora non mi resta che attendere la fine di Ottobre lasciando il vaso a pigliare tutti i climi che il mio balcone passa !
Credo che attendere oltre questa settimana per la pianta qui a Magenta sia troppo (a meno di preferire un nocino più "legnoso"), siamo già in fase balsamica conclamata e Domenica farò un paio di chili, poi attenderò quelle di montagna per un altro chiletto più sopraffino.
L'anno scorso fu uno spettacolo, ma è quasi finito... bello pastoso, non corre come l'acqua (elemento che il mio nocino non conosce nemmeno se non per quella contenuta nelle noci appunto) come piace a me !
Anzi quasi quasi me ne bevo un bicchierino ora !
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: Gio, la dimensione angolare supera i 33' d'arco, e mediamente siamo sui 30'-31', quasi il 10% in più in termini lineari ! Non è molto ma nemmeno poco !