1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
una bella randellata di disegni della corrente lunazione... purtroppo alla vigilia dell'eclissi parziale è tutto nuvoloso :evil:

i crateri di oggi sono Atlas, Plato e Herschel con dei disegni (quasi) HiRes del mons Piton (da cui il titolo :mrgreen: l'avrete visto harry potter almeno una volta) e della Vallis Alpes. Mostrando quest'ultimo disegno a scuola, indovinate a cosa hanno alluso i miei civilissimi compagni :oops:

se volete li trovate anche sul mio blog: http://astronomiadabalcone.blogspot.com ... prile.html


Allegati:
vallisAlpes-18_04_2013.jpg
vallisAlpes-18_04_2013.jpg [ 103.23 KiB | Osservato 2238 volte ]
plato-19_04_2013.jpg
plato-19_04_2013.jpg [ 207.35 KiB | Osservato 2238 volte ]
monspiton-18_04_2013.jpg
monspiton-18_04_2013.jpg [ 138.79 KiB | Osservato 2238 volte ]
hershel-21_04_2013.jpg
hershel-21_04_2013.jpg [ 216.36 KiB | Osservato 2238 volte ]
atlas-14_04_2013.jpg
atlas-14_04_2013.jpg [ 165.84 KiB | Osservato 2238 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre molto belli, bravo!

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
molto belli :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
una bella randellata di disegni della corrente lunazione... purtroppo alla vigilia dell'eclissi parziale è tutto nuvoloso :evil:
Tranquillo non ti perdi nulla essendo un'eclisse di penombra (l'ombra scalfisce appena appena il bordo lunare) il massimo che vedrai è un leggero scurimento del disco, effetto simile a velature d'alta quota.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarei stato comunque curioso di osservarla :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo per un po di tempo l'Italia è in "posizione" sfigata per questo tipo di fenomeni, la prossima totale visibile da noi sarà solo a settembre del 2015. :evil:


Allegati:
Eclisse totale Luna.jpg
Eclisse totale Luna.jpg [ 162.82 KiB | Osservato 2197 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Bravo Giovanni!
Direi che l'uso dello sfumino ti ha cambiato la vita: i tuoi disegni hanno preso una struttura molto più plastica ed un aspetto molto più naturale.
Ora sei pronto per il grande salto: aggiungere i particolari fini. Osservando i tuoi disegni ho ancora una sorta di percezione di "fuori fuoco". Da un lato questo li rende molto piacevoli, in quanto ben riproducono l'effetto di una rapida osservazione all'oculare, dall'altro puoi migliorare la quantità e la definizione dei dettagli usando una sorta di "stacking" mentale. Osservare consente di memorizzare con progressiva accuratezza un dettaglio per poi riuscire a riprodurlo.
Sapendo di non essere del tutto leale, perchè l'ho osservato con un apo 5" e non con un newton 4", posto qui per confronto il mio Piton: nel tuo il monte è indiscutibilmente il Piton, ma non evidenzi la forma complessa della base o i diversi livelli di luminosità delle pareti o la forma fine delle ombre. Credo che con il tuo Newton avresti potuto tecnicamente arrivare a vedere almeno una parte dei dettagli.
Infine attenzione alle ombre più scure: non so quale sia la tua percezione, ma la mia è che sulla Luna siano nette come lame di rasoio, mentre sfumandole troppo rischi di ammorbidirle.

Facci vedere altre opere, stai andando alla grande!

Ciao

Mallard

PS: non ho postato la mia Vallis Alpes perchè fa schifo, con Piton potevo farmi grosso....


Allegati:
piton.JPG
piton.JPG [ 33.84 KiB | Osservato 2192 volte ]

_________________
In Materia Vita
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giovanni sei migliorato tantissimi e sono veramente belli! Tra poco saranno meglio di molte fotografie. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Grande Giovanni! E' un pezzo che non sono sul forum, ma questo post mi ha stupefatto. Stai diventando veramente bravo: devo ammettere che i tuoi disegni mi fanno invidia, sia perchè fatti molto bene, sia - soprattutto - per la grande costanza che hai. Stracomplimenti!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:23 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15785
Località: (Bs)
Sei Mega! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010