1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno alla Serata astronomica
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo una bella cena siamo tornati ai telescopi perfettamente acclimatati... punto saturno ed eccolo lì bellissimo con i suoi anelli, ma come sempre niente Cassini o per il seeing o per la collimazione :x


Allegati:
Saturno 19-04-2013.png
Saturno 19-04-2013.png [ 36.16 KiB | Osservato 1687 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno alla Serata astronomica
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Stavi usando il newton o il rifrattore?
Con un rifrattore da 80 mm Cassini si vede di sicuro con una simile apertura di anelli, anche se con difficoltà.
Fatti un'idea di come si presenta con il rifrattore, poi cercala con il newton.
Ciao
Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno alla Serata astronomica
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 5:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora in 76mm non è un rifrattore ma un piccolo riflettore e il 114 è un newton (collimato)...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno alla Serata astronomica
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spock ha scritto:
allora in 76mm non è un rifrattore ma un piccolo riflettore e il 114 è un newton (collimato)...


Ecco! diglielo! non sono l'unico matto col 76! :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno alla Serata astronomica
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poco fa, esco per chiudere le finestre (non guardo neanche fuori per vedere se spunta qualche stella...)... ecco Saturno! Metto fuori il rifrattorino da 80mm e, con i lampioni della strada davanti e nuvole che vanno e vengono vedo per la prima volta la divisione di Cassini (intuita) e Titano col mio telescopietto lasciato in cantina per anni.
Ora vado a letto contento!
Ciao a tutti
Marcello

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010