1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 10:38
Messaggi: 12
Buonasera, sono nuovo su questo forum! Vorrei sapere se riusciamo a vedere ad occhio nudo pianeti del tipo di Saturno che sono posizionati a 9UA. Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se ho capito bene... vuoi sapere se saturno si vede a occhio nudo o se un altro pianeta come saturno e posto a quella distanza sarebbe visibile? nel primo caso ovviamente si, saturno è tra i pianeti visibili ad occhio nudo...
nel secondo caso proviamo a fare un po' di conti a spanne... se non sbaglio saturno dista dal sole tra le 9 e le 10 UA e la terra dista dal sole 1 UA, quindi la distanza minima teorica tra terra e saturno è di 8 UA e la massima di 11 UA, con una media di (8+11)/2 = 9.5UA... quindi un pianeta come saturno posto a 9UA sarà visibile esattamente come saturno :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 10:38
Messaggi: 12
Grazie molto gentile, come saprai da un mesetto abbondante Saturno è visibile la notte dalla pare est/sud-est. Non sto aspettando altro che si avvicini un pò verso sud/sud-ovet. La mia casa mi copre la visione dell'est.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ma ad occhio nudo vedrai una stella un po piu luminosa, la distingui anche perche' non sare tremolante.
Non aspettarti di vedere altro.
Nel frattempo c'e' giove.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 10:38
Messaggi: 12
Sisi lo so che c'è Giove, sono un osservatore anche io! In questo periodo me lo sono visto ogni volta che il cielo di Pescara è sereno!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
con un binocolino dovresti riuscire a vedere i suoi satelliti :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010