1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove Io Ganimede - Disegno
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima osservazione dell'anno in solitaria (più o meno) in quel di Casasco, vicino all'osservatorio astronomico, precisamente nel piazzale del cimitero, così non mi sento troppo solo.
Lo scopo della serata è quello di osservare la congiunzione della cometa C/2012 K5 Linear con M36
(vedi report dedicato) e fare alcuni test. Ho stampato da diversi software alcune cartine in modalità diverse, per verificare il metodo più adatto alle mie esigenze. Test riuscito solo parzialmente in quanto, verso le 21.30, sono arrivate velocemente delle velature e poi, considerando che alle 23.30 sarebbe sorta la luna, rimando la parte più importante ad una serata con un cielo migliore.
Comunque, prima di abbandonare il campo e prima che le velature lo coprissero, ho puntato il dobson su Giove per vedermi lo spettacolo del doppio transito, cioè delle ombre di Io e Ganimede! La visione è molto gratificante e decido di fare, anche in questo caso, un disegno. Non ho avuto molto tempo a disposizione, ma ho cercato di fare il massimo, il seeing è ballerino, a tratti discreto, a tratti peggiora vistosamente, diciamo 6-7/10. Le velature sono arrivate prima di concludere il disegno, ho visto immediatamente una perdita di dettaglio: fino a pochi secondi prima riuscivo a cogliere bene il bordo delle bande, l'immagine era incisa e contrastata, ora si vede confuso e con poca definizione, pazienza ... il 90% del lavoro è fatto

Tre ore di osservazione, due eventi particolari osservati e disegnati, mi ritengo soddisfatto e, almeno io, "sereno" torno a casa.


Allegati:
Giove 03-01-2013.jpg
Giove 03-01-2013.jpg [ 63.38 KiB | Osservato 958 volte ]

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Io Ganimede - Disegno
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be se il tempo a disposizione e' quello che era.....devo dira che per il mio parere e' un buon lavoro :D dovrai solo aspettare un seeing piu stabile e piu tempo a disposition :D

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Io Ganimede - Disegno
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, tieni presente, che sono tutto tranne che bravo con la matita :mrgreen: , ma mi diverto a fare qualche disegno in occasioni particolari, magari con il tempo miglioro un po'

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010