1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 10:53
Messaggi: 2
Località: prov. Verona
Salve a tutti :D
sono un nuovo utente appena iscritto, da sempre affascinato dall'astronomia ma mai davvero praticante della disciplina.
Chiedo scusa per il ritardo nella segnalazione ma essendo nuovo utente ho dovuto attendere l'attivazione dell'account dal moderatore.
Veniamo al dunque...
Ieri sera attorno alle 21.00 (minuto più minuto meno, purtroppo non avevo con me il cellulare) ho visto in cielo più o meno sopra casa una grossa meteora, luminosa come mai avevo visto prima.
Sicuramente non può essere paragonata ai bolidi più luminosi, ma secondo il mio modestissimo (e alquanto inesperto) parere una magnitudine di -4 poteva benissimo averla.
Veniva esattamente da SUD e si dirigeva esattamente verso NORD. Io sono della provincia di VR e l'ho vista sopra la mia testa ma leggermente ad ovest, quindi verosimilmente potrebbe aver percorso per il lungo il Lago di Garda.
La durata? Circa 3 secondi, se ricordo bene.
Non ho trovato alcuna notizia sul web di questo "avvistamento"... Nessun'altro del Nord Italia l'ha vista? :|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
c'era anche una scia come le stelle cadenti? se si puo' anche essere una meteora; se no potrebbe essere uno dei tanti satelliti che ruotano attorno alla Terra, forse l'ISS.

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 10:53
Messaggi: 2
Località: prov. Verona
emathebest ha scritto:
c'era anche una scia come le stelle cadenti? se si puo' anche essere una meteora; se no potrebbe essere uno dei tanti satelliti che ruotano attorno alla Terra, forse l'ISS.

Si si era sicuramente una meteora, ma la sua luminosità era decisamente maggiore delle "normali" meteore che si vedono solitamente...
L'ISS la conosco bene, la vedo spesso e non era sicuramente lei... :)
Peccato non l'abbia vista nessuno... Sicuramente non era grandissimo, però si notava...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010