1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una passeggiata al Mare Imbrium
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Oggi vi porto al mare! :D
Franz von Paula Gruithuisen (1774-1852), fisico e astronomo bavarese, pensava che la Luna fosse abitata e che Venere fosse ricoperta di rigogliose giungle, ma a quanto pare fu anche il primo ad ipotizzare che i crateri Lunari fossero causati da impatti di meteoriti.
Questo fantasioso signorotto ha dato anche il nome ai monti (domi) omonimi presenti in basso nell'immagine che mostro, la cui origine, come si può evincere dalle sommità cupoliformi e levigate, è da attribuirsi all'attività vulcanica presente sul nostro satellite, quando esso era ancora geologicamente vitale.
Nel campo inquadrato spiccano sul lato sinistro 2 crateri di maggior grandezza: Mairan posto centralmente e Sharp in alto, entrambi da 41km di diametro.
La ripresa effettuata con la webcam a fine novembre con 5,6mt di focale, mi ha regalato soltanto 75 frames utilizzabili con profitto, che ho sommato con AutoStakkert2.
Successivamente ho trattato l'immagine con Registax6 (wavelet) e PS per il tocco finale.
Spero risulti gradevole, buona serata.


Allegati:
Luna Mairan - Cape Heraclides - Regione vulcanica Gruithuisen 25-11-12 AS75 Capt4 bis.jpg
Luna Mairan - Cape Heraclides - Regione vulcanica Gruithuisen 25-11-12 AS75 Capt4 bis.jpg [ 245.48 KiB | Osservato 1725 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una passeggiata al Mare Imbrium
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 20:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belli i Guithuisen :)
Ma perchè non riprendi in bianco e nero?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una passeggiata al Mare Imbrium
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Davide, sai da quando ho scoperto la Luna a colori mi piace vederla diciamo un pò più vivace, un ambiente che così mi appare un pò meno alieno, con una superfice che svela le zone dove abbondano i diversi elementi che la compongono.
Gusti insomma, ma tranquillo, mi passerà :D e prenderò a riprenderla come si conviene...magari con un bel sensorino b/w appena mi capita a tiro :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una passeggiata al Mare Imbrium
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ma che bravo come prima foto ( o fra le prime....)

o mi sbaglio? :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una passeggiata al Mare Imbrium
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche a me piacciono molto i colori, sono della tua stessa opinione... bella foto! Ma ho paura che faccia un po' freddo per mettere il costume...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una passeggiata al Mare Imbrium
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
yourockets ha scritto:
be' ma che bravo come prima foto ( o fra le prime....)

o mi sbaglio? :roll:

Ciao, grazie!...Beh si, fra le primissime riprodotte ad alti ingrandimenti. In precedenza mi ero dilettato con la reflex sulla Luna intera o parzialmente scremata :mrgreen: come in questo scatto http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=76181. Poi questa ripresa che fa il paio con quest'altra della stessa serata che presenta però qualche punto saturo http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=76936.
Lasciando perdere i primi lontani tentativi con cellulari e compattine non ho altro all'attivo.
La Luna è un pò come quei luoghi molto belli che hai dietro l'angolo...finisci per non andarci mai colpevolmente cercando mete lontane, perchè tanto ce l'hai lì a portata di mano.
Giuiba ha scritto:
Anche a me piacciono molto i colori, sono della tua stessa opinione... bella foto! Ma ho paura che faccia un po' freddo per mettere il costume...

Non ne parliamo, ho azzardato un tentativo di riprese il 3 sera, sono sceso dopo poco con una mano quasi in cancrena e video inutilizzabili per umidità, vento e seeing pessimo. Un disastro!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una passeggiata al Mare Imbrium
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belli i colori!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una passeggiata al Mare Imbrium
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sì poco, senza eccedere li gradisco.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010