1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna in proiezione
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, avete mai osservato la Luna in proiezione, come si fa col Sole?
Ho scoperto che può essere un modo efficace per non friggere la retina senza utilizzare un filtro.
Di contro c'è che è un po' scomodo, ma può essere utile per disegnare.
Ecco una foto che ho fatto all'immagine proiettata (il disco era di circa 10cm) su un foglio bianco, come vedete è piuttosto luminosa. Se non lo fosse sufficientemente si può avvicinare all'oculare.


Allegati:
CIMG1287 copia.jpg
CIMG1287 copia.jpg [ 118.38 KiB | Osservato 2732 volte ]

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante :D prova solo a mettere meglio a fuoco la luna sul foglio :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo provato con il mio SCT, proiettando la luce su un pannello bianco. Il risultato e' strano, dato che sembra che la luna sia stampata sul pannello.
Utile oltre che per non accecarsi, anche per far vedere la luna a piu' persone contemporaneamente.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è la luna fuori fuoco, è la macchinetta che col buio fa foto della cippa lippa :oops:

Falco251 ha scritto:
Avevo provato con il mio SCT, proiettando la luce su un pannello bianco. Il risultato e' strano, dato che sembra che la luna sia stampata sul pannello.
Utile oltre che per non accecarsi, anche per far vedere la luna a piu' persone contemporaneamente.
Non ho capito cosa intendi, Falco, con l'espressione "sembra che sia stampata".
Non ci avevo pensato alla possibilità di far vedere la Luna a più persone, credo che metterò in pratica!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intendo semplicemente dire che l'immagine proiettata sul pannello non sembrava provenire dal telescopio, ma era cosi' definita che sembrava che la foto della luna fosse stata stampata sul pannello, mentre invece proveniva "live" dallo spazio. :mrgreen:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai provato però mi sembra molto interessante :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La proiettavo sulla mano, senza oculare, si focalizzava lo stesso sul palmo. Era ganzo :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si osserva anche giove in proiezione...ma no serve a nulla, forse solo per disegnare.
no ti preoccupare per la retina: la luna non fa nulla...è solo un problema di adattamento al buio e conseguente "contrasto".

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se è una cosa soggettiva, ma a me la luna piena o quasi al telescopio fa davvero fastidio.
Quella sera a un certo punto mi sono messo gli occhiali da sole, perchè non ce la facevo più!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in proiezione
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ah, ma no lo so che può dare fastidio...in realtà è più o meno come guardare una strada asfaltata d'estate in pieno giorno, ma avendo l'occhio abituato al buio sembra molto peggio.
ci sono dei filtri neutri che si usano apposta, ma io sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010