1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
è affidabile questa immagine di stellarium (alla data e ora indicati)?

Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 55.44 KiB | Osservato 2269 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a verificare con WinJupos che è il programma che usano per le misurazioni.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, prova con Winjupos!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
non ho un gran rapporto con winjupos :D
ho chiesto, inascoltato, come si inserisce la longitudine della gmr, per esempio....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho notato che con Stellarium c'era una differenza nella posizione dei satelliti di Giove, probabilmente quando c'è l'ora legale il programma non legge correttamente l'ora dal computer, cosa che Cartes du Ciel invece fa correttamente. Ora comunque l'ora legale non c'è più...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 15:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ho chiesto, inascoltato, come si inserisce la longitudine della gmr, per esempio....


Eh? Dove l'hai scritto? :D

Per aiutarti ho provato con SkySafari e Gas Giants.
Niente GMR e Ganymede non ancora entrato nell'ombra del disco!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
davidem27 ha scritto:
tuvok ha scritto:
ho chiesto, inascoltato, come si inserisce la longitudine della gmr, per esempio....


Eh? Dove l'hai scritto? :D



viewtopic.php?p=877239#p877239


davidem27 ha scritto:
Per aiutarti ho provato con SkySafari e Gas Giants.
Niente GMR e Ganymede non ancora entrato nell'ombra del disco!


quindi dici che quella immagine non è "reale"? (p.s. G lo dava in uscita dal disco)

p.s.: con winjuois Ganimede in uscita me lo da (con differenza di pochi minuti, in realtà) ma la GMR no, pero' se non la imposto correttamente credo che winjupos non possa darmi informazioni corrette, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarò all'antica, ma io se avessi un dubbio su una simulazione piuttosto che confrontarla con un'altra simulazione la confronterei con la realtà. Non ce l'hai più il telescopio?
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso un planetario molto bello (Perseus LE), che comprai nienteepopodimeno che da Ferreri a una sua serata ^^
A quell'ora e data mi dà Ganimede ancora in eclisse.
Per avere ganimede nella stessa posizione data da stellarium devo avanzare fino a circa le 00:30 e la GMR è in ritardo di 90°...

ne approfitto allora per chiedere se anche Perseus fa pettare come software o è tutto sommato affidabile ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ce l'ho (se non lo hanno mangiato i topi, almeno....)
pero' mi manca il filtro natipioggia e nuvole (e pure quello anti sonno, per la verità) ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010