1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco il disegno di una delle più belle osservazioni di giove che abbia mai fatto!

un seeing mica male (gli do un 7) nonostante la bassa altezza. A 110X riesco a vedere senza problemi la macchia rossa :mrgreen: o almeno, l'interruzione che provoca nella Seb. Infatti la GMR ultimamente è parecchio sbiadita.... Mica male, è la prima volta che la identifico con certezza 8)


Allegati:
giove-GMR-21_10_2012.jpg
giove-GMR-21_10_2012.jpg [ 77.99 KiB | Osservato 2426 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm non ne sono ceritssimo io: sei sicuro di aver individuato correttamente il nord e il sud?
i satelliti sono tutti uguali, ti sei ( giustamente :) ) concentrato di più sul pianeta e dei satelliti hai colto solo le posizioni ma non le reciproche differenze di magnitudine ( lo dico solo per stimolarti a migliorare io un disegno così me ,o sogno di notte).

A occhio la struttura inferiore dovrebbe essere la banda sud ( che è sempre nettamente divisa in due) e quella superiore la banda nord. la GMR si trova nella banda sud...nel tuo disegno è a nord. forse hai visto qualcos'altro - un pennacchio molto imponente...

guardo un po' in giro

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e invece no

http://pianeti.uai.it/images/Map_L3_201210_19-20.jpg

guardando questo planisfero sembrerebbe che in questo momento sia molto netta la divisione anche nella banda nord, anche più netta che nella banda sud - se sei sicuro di aver individuato bene i poli il tuo disegno in effetti corrisponde a quello che dovresti vedere :)

aspettiamo 'sto c 8 !

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho controllato, la banda nord è quella sdoppiata :P

possiamo confermare la macchia rossa senza problemi :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
È ottimo gio! Mitico, hai beccato pure la macchiona. :wink:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mica tanto ina! cerca di dargli un'occhiata con il cannone :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
la macchiona
:D
su due sere che lo osservo non sono riuscito a rendermi certo di averla vista. Poi tieni conto che io per ora arrivo solo fino a 138x, vedo bene le tre bande equatoriali, ma di dettagli ulteriori non ne ho scorti. Ma visto che hai notato così bene il "buco" magari ho beccato io gli orari sbagliati...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao a tutti.
La NEB è effettivamente molto tormentata in questo periodo, con ricche festonature e ovali bianchi, ma quella che Mi31gio ha osservato è la NTB, in questo periodo moto evidente.
Al contrario, mi sono stupito di quanto la GRS sia in questo periodo chiara e poco contrastata, mentre si vede bene la piccola macchia rossa che subito la precede annegata nella STB.
Allego una mia osservazione di qualche giorno fa, in cui si vedono dettagli simili a quelli citati.

Buona serata.

Mallard


Allegati:
Commento file: osservazione del 13 10 2012, alle 0345
jupiter 121013 0350ut Scan.jpg
jupiter 121013 0350ut Scan.jpg [ 345.57 KiB | Osservato 2356 volte ]

_________________
In Materia Vita
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cioè ha osservato un festone come avevo ipotizzato ( prima di smentirmi dopo aver visto il giovisfero del sito UAI)?

disegno bellissimo il tuo, come al solito...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e GMR
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Non esattamente: nel disegno di mi31gio dall'alto si vede la SEB con la baia della GRS (il transito per il 21-10 era previsto alle 21.00 UT, quindi compatibile con la posizione pressochè al meridiano centrale in cui è stata rappresentata (di fatto troppo a W, a meno che sia stato indicato il tempo UT, mi31gio, che tempo indichi nei tuoi appunti?), poi la EZ, poi la EZ, poi la NEB ed infine la NTrZ e la NTB.
Per festoni intendo le protrusioni di NEB in EZ (li vedi bene nella foto che è stata postata sul sito UAI). Leggi i l commento al mio disegno, pioi se guardi ho intravisto l'attacco di un festone più o meno sullo stesso meridiano di GRS.

Ciao

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010