1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Naturalmente è troppo presto per fare delle previsioni con una validità reale ma se la cometa si comporterà "normalmente", cosa quasi impossibile da chiedere a una cometa, la ISON dovrebbe comportarsi così:

http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk2354.htm

(attenzione, le previsioni della visibilità si riferiscono alla latitudine 35,5° Nord, una latitudine a Sud dell'Italia)

Come potete leggere la migliore visibilità sarà dopo il passaggio al perielio, nei giorni precedenti al Natale.

La cometa dovrebbe essere di 3a magnitudine, e quindi visibile ad occhio nudo, durante poco più di un mese, sarà visibile per noi nelle migliori condizioni a metà dicembre.

Queste le previsioni sono basate solo sulla traiettoria e le posizioni geometriche rispetto alla Terra e al Sole, poi, secondo quanto la cometa sarà più o meno attiva, i valori delle magnitudini potranno alzarsi o abbassarsi, nel primo caso la finestra di visibilità della cometa potrà allargarsi.

Per chi volesse darsi un'idea di come potrebbe presentarsi la cometa si vada a guardarsi le immagini (disegni) della cometa del 1680 che potrebbe essere una gemella della ISON in quanto le due comete potrebbero essersi originate dalla frammentazione di una preesistente cometa.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010