1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 8:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allego scheda osservativa di ieri sera. Osservato giove tra le 23:45 e le 00:10 circa ora locale.

Allegato:
giove 03102012.pdf [483.42 KiB]
Scaricato 165 volte

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
a mezzanotte?
azz ci siamo quasi allora, fra un po' si potrà osservare ad orari umani anche per astrofili pigrisssssimi :D

mi stai facendo quasi venire voglia di usare quelle schede....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 9:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tieni conto che era molto basso, circa 18° di altezza. A mio parere il seeing non era 1/10 perchè i riscaldamenti sono ancora spenti. Il mese prossimo però sarà difficile osservarlo quanto è sotto i 30°.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Ciao Vincenzo,
proprio ieri sera l'ho osservato verso le 23:30 ed effettivamente il seeing non era male, non sò valutarlo. L'immagine, a 136x si impastava un pochino ma a tratti diventava nitida e si osservavano parecchi dettagli.
Mi sono tolto lo sfizio di osservare pure Nettuno, è vero, è un puntino azzurro, ma per mè è stata una soddisfazione.
Ho azzardato pure M15 e M2 ma tra IL e Luna, naturalmente, si è visto poco.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il signor Brazo! :lol:

Prova anche tu a compilare una scheda osservativa. Innanzitutto sei obbligato ad informarti bene sulla nomenclatura delle bande e soprattutto può aiutarti a distinguere meglio tutti i fenomeni transitori :wink:

Trovi tutto sul sito Uai:
http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_Nomenclatura
http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_l%27Osservazione
http://pianeti.uai.it/index.php/Convenz ... ni_visuali

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm si fra un po' si potrà osservare. non ricordo esattamente l'orientamento del tuo balcone, ma dovrei riuscire a usare il balcone nord est...

le schede si sono interessanti, dove le hai ciapate?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
mmm si fra un po' si potrà osservare. non ricordo esattamente l'orientamento del tuo balcone, ma dovrei riuscire a usare il balcone nord est...

le schede si sono interessanti, dove le hai ciapate?

Azz, sei proprio vecchio, ormai non ci vedi più! :lol:
kappotto ha scritto:


Fai conto che in queste sere a mezzanotte è quasi esattamente ad est ad un'altezza di circa 20°.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:x e anche :twisted: :D ok vediamo, magari dal balcone nord est riesco ad osservarlo un po'...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io aspetto il cambio di orario :mrgreen: così mi risparmio un'ora :twisted:
sto tra i pigri :lol: :lol:
mi darò da fare durante questa opposizione! non solo perché quanto a esperienza osservativa sto migliorando anche con il piccolo 114, ma anche perché a dicembre se tutto va bene salgo di diametro :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 03/10/2012
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
kappotto ha scritto:
Il signor Brazo! :lol:

Prova anche tu a compilare una scheda osservativa. Innanzitutto sei obbligato ad informarti bene sulla nomenclatura delle bande e soprattutto può aiutarti a distinguere meglio tutti i fenomeni transitori :wink:

Trovi tutto sul sito Uai:
http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_Nomenclatura
http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_l%27Osservazione
http://pianeti.uai.it/index.php/Convenz ... ni_visuali

:D
Grazie per i link, mi aiuteranno moltissimo nell'osservazione!
Sarà fatto al più presto.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010