L'idea sarebbe da prendere in considerazione, magari si toglie un po di poesia (ma non è detto, anzi probabilmente no) ma una "standardizzazione" (nel senso positivo della parola) della rappresentazione dell'osservazione ha la sua oggettiva utilità divulgativa.
Detto questo ho provato a fare disegni tramite queste schede, ho iniziato con venere, ma da buon geometro (con la "o" e non con la "a"

) avendo disegnato esclusivamente con riga e squadra, mi sono dimostrato veramente negato nel disegno a mano libera, non ho il senso delle proporzioni e degli spazi, in breve quello che ho prodotto non è nulla di inintellegibile e lo "sforzo" di fare qualcosa di solo decente mi priva del piacere della semplice osservazione, però ripeto, l'idea è secondo me da prendere seriamente in considerazione.