1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 1:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Oggetto mattutino boreale ben piazzato

AS03D20 di 18,3a

http://www.minorplanetcenter.org/iau/NEO/ToConfirm.html

l'oggetto esiste, è stato osservato 31 volte, è sicuramente una cometa
dovrevve arrivare a circa 1 UA dal Sole e quindi un oggetto potenzialmente molto interessante, unica stranezza il diametro: 50 km! Forse la spiegazione sta nell'aver compreso la luminosità della chioma interna?
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il martedì 25 settembre 2012, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Eccola scodellata! :-) :-) :-) :-)

C/2012 S1 (ISON)

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K12/K12S63.html

ATTENTI!
Con un perielio a 0,01 UA dal Sole in dicembre 2013 risentirete parlare di questa cometa sempre mattutina.

Dal 3 novembre 2013 sarà di 6a, il 15 di 3,5a, il 20 di 2a, il 25 -0.8a, il 30 novembre 2013 -2,1a, il 5 dicembre di 1,2a, il 10 dicembre di 2,4a (a 30° da Sole quindi visibile), il 15 di 3,1a a 45° dal Sole, il 20 dicembre di 3,6a a quasi 60° dal Sole!!! La mattina di Natale di 4,1 a 76° dal Sole e a +48° di declinazione Nord nella parte settentrionale dell'Ercole!!!

Poi, non si sa mai le comete sono imprevedibili, specie quelle al primo viaggio!!! :shock: :shock: :shock:

Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il lunedì 24 settembre 2012, 22:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Nuova Cometa C/2012 S1 (ISON)
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ecco la nostra immagine di conferma, una breve animazione e alcune info:

http://bit.ly/QucVGv

Eh sì, se tutto va per il verso giusto ne sentiremo parlare molto!!

Ciao,
Ernesto, Giovanni & Nick
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

la probabilità che possa arrivare alla mag. -14 sono ancora da considerare?

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

Una nuova elaborazione della nostra immagine di conferma:

http://bit.ly/ORizUF

Ciao,
Ernesto, Giovanni & Nick
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
Ciao a tutti,

la probabilità che possa arrivare alla mag. -14 sono ancora da considerare?




J. Bortle consiglia prudenza!
E' bene aspettare ulteriori dati e meglio quantificati prima di azzardare ipotesi difficili da
procrastinare. Le comete sono sempre imprevedibili e la storia recente, quanto quella passata,
è costellata da sufficienti e clamorose... delusioni! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 10:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vedo l'ora di riosservare una bella cometa "terrificante" come la Hyakutake... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
é già possibile calcolare se lasciera un campo meteorico?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Ciao a Tutti

Una nuova elaborazione della nostra immagine di conferma:

http://bit.ly/ORizUF

Ciao,
Ernesto, Giovanni & Nick
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Nel mio post che hanno chiuso di parlava di previsione e possibilità cosa ben diversa dal vostro post (dove si partiva da quello di gorelli che poteva essere una cometa e quindi solo di cercarlo per confermarlo).
Per le foto c'è la sezione apposita.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra cometa
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Caro ras-algehu

Cita:
Nel mio post che hanno chiuso di parlava di previsione e possibilità cosa ben diversa dal vostro post


Se leggi bene sopra vedrai che in questo post si parla di tutto quello che riguarda questa nuova cometa (dati, foto, visibilità ecc), come è normale che sia. Sinceramente non capisco il tuo atteggiamento, mi pare quasi che tu stia facendo una gara.....Mentre la cosa è molto semplice: è inutile aprire un post per parlare di un argomento quando sul forum se ne sta già parlando, è anche una questione di rispetto verso chi lo ha postato per primo (in questo caso Gorelli). Se il moderatore ha chiuso il tuo post, forse la pensa così anche lui. Piuttosto se volevi fare una proposta interessante, potevi proporre di cambiare il titolo del topic che così com'è adesso non è il massimo.

Comunque fai un pò come ti pare......

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010