Parafrasando "This is Sparta" (per chi ignora cercate pure su YouTube

) voglio rendervi partecipi del SuperGiove che mi è stato regalato da un seeing incredibile e dal mio dobson da 40cm.
Alla fine delle due nottate (orfane di Raduno del Forum e ripiegate al Pian dell'Armà) dedicate totalmente al deepsky come non dare un'occhiata prima di smontare al Gigante Gassoso?
L'umidità elevatissima delle notti di Domenica e Lunedì (ma con una "strana" trasparenza in cielo) mi ha fatto godere di un seeing davvero di prim'ordine: galassie di 16ma tirate fuori a 370x al quale ingrandimento riuscivo ad avere stelle immobili e puntiformi.
Le premesse per un bel pianeta c'erano tutte, ma non mi aspettavo di arrivare a vedere uno dei più belli di sempre.
Per condividere al massimo l'esperienza che può regalare la raccolta di luce che può dare il diametro generoso di un dobson ho usato la bellissima immagine catturata da reynolds
qui ritoccandola quasi "pesantemente" in peggio per ottenere quanto si vedeva all'oculare.
Voglio ricordare che la visione all'oculare non può ovviamente avvicinarsi al dettaglio tirato fuori dall'elaborazione finale di un filmato.
Quindi ho adottato una piccola sfocatura gaussiana e un resize del 40% dell'immagine di Ennio per riprodurre quello che vedevo all'oculare.
Diciamo che con un monitor da 19 pollici potete sedervi tranquilli a 1m di distanza e guardare questa foto ingrandita al 100% per vedere quello che ho visto io l'altra notte.
Tutti i dettagli raggiungibili dal vostro occhio erano presenti nell'oculare.
Quelli più insoliti da vedere e più evidenti (fortemente evidenti) li ho segnati con delle didascalie.
Allegato:
Jupiter_20120917_eyepiece.jpg [ 84.78 KiB | Osservato 1632 volte ]
Dida:
Allegato:
Jupiter_20120917_eyepiece_dida.jpg [ 110.12 KiB | Osservato 1632 volte ]
Devo essere sincero: quando mi trovo a poter montare il dob, lasciarlo in temperatura e osservare un pianeta come Giove (che reputo IL pianeta, dopo il nostro

) mi rammarica moltissimo non vivere in un posto dove lasciare il telescopio montato e, all'occorrenza, tirarlo fuori e poter sollazzarmi di quello che il cielo ci regala in nottate limpide e calme. Quasi ogni volta che ho osservato Giove con il 40cm e il seeing era buono ho avuto la possibilità di dire "ho osservato Giove!".
Prima, con i telescopi precedenti e più piccoli, potevo dire soltanto "ho visto Giove, l'atmosfera era calmissima e ho visto la GMR, intravisto qualche dettaglio nelle bande...ci vorrebbe una webcam". Il tutto per vedere di più.
Adesso...il semplice occhio e il telescopio mi ripagano di gemme pregiate come soltanto Giove, Luna e Saturno sanno essere.