1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come fare?

Si riescono a identificare osservando il loro colore e la loro distanza da Giove?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prendi un planetario software (o più semplicemente qui) e confronta quello che vedi nell'oculare ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ad occhio dubito che siano riconoscibili...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
prendi un planetario software (o più semplicemente qui) e confronta quello che vedi nell'oculare ;)
Bello il tuo simulatore! :) pratica anche la possibilità di invertire la visuale a piacimento.
Comunque volevo evitare stellarium e simili, più che altro per capire se a occhio nudo erano riconoscibili.
AndreaF ha scritto:
ad occhio dubito che siano riconoscibili...
Ecco, appunto :)

Grazie per le risposte, anche se penso che comunque un occhio allenato riesca a distinguere la differenza di distanza orbitale...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è mio :oops: devo scriverlo chiaramente prima o poi...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
Grazie per le risposte, anche se penso che comunque un occhio allenato riesca a distinguere la differenza di distanza orbitale...

intendi la distanza da giove? non credo, considera che tutti e quattro transitano davanti e dietro al pianeta... se non conosci la configurazione del momento come fai a capire quale è vicino realmente e quale solo per una questione prospettica?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo di aver scovato una strada per la soluzione a questo enigma.

AndreaF ha scritto:
come fai a capire quale è vicino realmente e quale solo per una questione prospettica?
In base alla sua altezza in relazione al piano dell'orbita gioviana. Il piano dell'orbita dei satelliti di Giove è inclinato rispetto ad esso, di un angolo di 2.21°, in direzione del Sole e della Terra. (EDIT: correzione a pagina 2 del thread)
Allegato:
Orbita.png
Orbita.png [ 126.4 KiB | Osservato 3160 volte ]


Ciò significa che più distante un satellite è da Giove, più esso apparirà distante dal piano della sua orbita.
Allegato:
Mediceitr.png
Mediceitr.png [ 385.28 KiB | Osservato 3160 volte ]

Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 64.18 KiB | Osservato 3160 volte ]


Non si potrà però prendere per costanti queste distanze (angolari) in quanto dipendono dalla posizione reciproca Giove-Terra-Sole. Esse saranno massime nei periodi in cui questi tre corpi sono allineati, e minime nei periodi in cui fra Terra, Sole e Giove c'è un angolo di 90°, una sorta di "massima elongazione".
Allegato:
Elong.png
Elong.png [ 146.67 KiB | Osservato 3160 volte ]


Che ne pensate?

(Immagini create con i programmi Stellarium e Celestia)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Ultima modifica di Giuiba il martedì 11 settembre 2012, 21:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
che non osservo mai senza un planetario quindi il problema non si pone :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero ti si fulmini il monitor :D

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare satelliti medicei
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
Spero ti si fulmini il monitor :D
Ahahah!! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010