1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio è Saturno! Andavo alle scuole medie! E' stata una bella sensazione vederlo dal vivo. Il telescopio è il mio caro e vecchio konus da 60mm. L'emozione era tanta che mi piaceva osservarlo anche a bassi ingrandimenti! Sembrava un modellino sospeso nel vuoto :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saturno il giorno dell'eclissi di Luna di un paio di anni fa.
Ero con il gruppo astrofili di Schio, ma la Luna non voleva saperne di venir fuori dalle nuvole... sicchè con un catadiottrico ho osservato il gassoso con gli anelli :) fantastica la sensazione di riuscirlo a scorgere pur sapendolo così distante :)
poi è spuntata anche la Luna, ma stava già uscendo dal cono d'ombra terrestre, un peccato.

Il primo che ho puntato io stesso invece è sempre Saturno :) un mese fa ho avuto il privilegio di poterlo puntare e mostrarlo ad altre persone che erano lì con me, con un cannocchiale terrestre Swarovski avuto in prestito dal don, da un paesino sperduto nel trentino.

Quindi direi doppietta con Saturno :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saturno con un dobson 8" pyrex ed è anche il primo corpo celeste cioè appena ho preso il telescopio e piazzato ho puntanto dirrettamente su di lui e dall'emozione quasi stavo urlando e saltavo da tutte leparti come quando l'italia ha vinto i mondiali. Davvero molto emozionante , una delle cose che ho visto + belle della mia vita . Ciao cieli sereni a tutti!! :)

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ricordo bene ma la prima cosa vista è stata sicuramente la luna con il mio cinquantino :D poi giove e saturno ovviamente :o

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio primo pianeta è stato saturno con il mio dobson 8'' 200/1200 era veramente bello con la divisione di cassini e alcuni satelliti...
molto bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 10:23
Messaggi: 12
Località: messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio prima pianete è stato saturno poi marte che vedo malissimo, e giove durante l'occultazione con i suoi satelliti ,purtroppo ho il telescopio da 3 mesi :( adesso aspetto giove in autunno x vederlo meglio :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
marte a occhio nudo nel 2003.
poi giove nel cercatore del mio primo telescopio appena comprato.
poi il medesimo giove col medesimo primo telescopio ( newton 130) una manciata di secondi dopo :) mah sensazione indescrivibile...per di più mi aspettavo di vedere molto meno di quello che vidi.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la terra! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove con un telescopio semi autocostruito. Un doppietto acromatico da 60mm intubato in un tubo di rame. Mancava tutta la parte posteriore, ci misi un fondello di legno dentro al quale scorreva (a mano) un tubo in ottone con dentro un oculare da microscopio. L'ingrandimento era basso (per colpa dell'oculare) ma i satelliti di Giove rano nitidissimi. Peccato che non l'abbia più, il tubo era di un amico e dopo degli anni glielo restituii. Il doppietto era però di qualità eccelsa, cromatismo zero e nitidezza eccezionale. Mi dispiace di non averlo più. Qualche volta ho la tentazione di telefonargli e di chiedere se ce l'ha ancora...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Venere con il 60/800...e fuori fuoco :lol: (ero un bambino)
Quindi Saturno: quello l'ho messo a fuoco bene, sennò non si vedevano gli anelli! :P

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010