1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Splendida serata passata ieri sera con amici e parenti sotto le stelle dal sito degli astrofili di Montecatini Val di Cecina!
Tutti e 9 siamo partiti col mio telescopio e binocolo per andare a vedere le stelle in quel sito osservativo, presso il podere Palareta. Il cielo era veramente stellato! Nemmeno ho avuto il tempo di adattare gli occhi al buio che allo zenit, vedevamo risplendere la Via Lattea!
Abbiamo lasciato il telescopio lì, col permesso degli astrofili dell'osservatorio per andare a mangiarci una bella pizza per cena e siamo ritornati al sito osservativo pronti per stanare qualche stella cadente!! Ovviamente a occhio nudo perché col telescopio sarei diventato matto a inseguirle :mrgreen:

Pensavamo ci fosse poca gente, invece quando siamo tornati all'osservatorio, un sacco di persone di tutte le età (forse una 70ina) erano sdraiati per terra ad ascoltare la guida che spiegava la volta celeste in modo molto semplice e accessibile a tutti! La guida era Fabio Martinelli che ringrazio per l'invito e per l'ottima serata passata in compagnia di tanti curiosi e appassionati :D

A un certo punto già piazzato il mio telescopio e successivamente anche il binocolo, mi sono messo alla ricerca di qualche oggetto del cielo profondo mentre spiegavo e illustravo alla gente, con termini molto semplici (per coinvolgerli maggiormente) le caratteristiche e i nomi dei vari oggetti che mostravo al telescopio. Ho mostrato vari tipi di oggetti come Albireo, Alcol e Mizar, M13, M27, la Velo (fantastica sia la parte est che ovest con l'OIII) il doppio ammasso del Perseo e M31!

Gli oculari che ho utlizzato di più sono stati l'hyperion aspheric da 31mm per gli oggetti particolarmente estesi e per le nebulose l'hyperion zoom con OIII.
Anche in assenza di mappe, sono riuscito a ricordami dove cercare la bubble nebula che con mia grande sorpresa ho visto per la prima volta senza problemi poco sopra M52 in Cassiopea!!

Siamo rientrati a casa alle 3.00 stanchi e stravolti ma soddisfatti! E' stata una bella serata che spero possa ripetersi :D

Cieli sereni a tutti!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
luca93 ha scritto:
...
Siamo rientrati a casa alle 3.00 stanchi e stravolti ma soddisfatti! E' stata una bella serata che spero possa ripetersi :D
...

Grandi!!! :D Vi invidio un po'. :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ne ho vista una. UNA! e che cavolo :lol: :evil:

mi rifarò stasera o al limite domani :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho passata un po' più in intimità, in montagna con due compagne che mi han tenuto bello caldo... :)
ma un bel bottino che si aggira sulla trentina, senza strumenti se non gli occhi, stamattina verso le tre-quattro, quando ci siamo accorti che s'era schiarito il cielo (ieri sera totalmente coperto con qualche gocciolina).

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Stanotte metto il "naso" della macchina fotografica fuori dalla finestrella nel tetto. Vediamo che cosa raccolgo. :roll: :D
(C'è qualche nuvola). :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da me è di nuovo tutto coperto... che sfiga, mi sa che mi tocca fare le quattro pure oggi :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
ippogrifo ha scritto:
Stanotte metto il "naso" della macchina fotografica fuori dalla finestrella nel tetto. Vediamo che cosa raccolgo. :roll: :D
(C'è qualche nuvola). :roll:

Raccolto poco.
Anzi, sarò scientifico: raccolto zero.
Il cielo è sempre stato coperto per almeno il 75%. :(

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io e mio papà ne avremo viste 5/6 sabato dalle sorgenti del Piave. Un cielo spettacolare, la via lattea grande e luminosissima!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io una, l'altro ieri. ieri era nuvoloso. oggi pure. :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata sotto le stelle cadenti!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ho avuto una fortuna quella notte :lol: Sono andato a quel sito di astrofili più di una volta ma nella maggiorparte delle volte ho dovuto rimandare perché era nuvoloso! Ci sono andato l'11 per le stelle cadenti con il cielo sereno e il giorno dopo... nuvoloso tutto il giorno!
Oggi è già un po meglio, ma è possibile che sia nuvoloso proprio quando ci sono le meteore?!! Meno male che dura fino al 20!! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010