Il condizionale Roberto: in questi casi davvero al limite, il condizionale è d'obbligo, quindi sarebbe stato meglio scrivere: -"Dave Herald di Murrumbateman in Australia,
avrebbe pizzicato... ecc."-.
Riapriamo questo vecchio thread canicolare per un aggiornamento: recentemente abbiamo organizzato una campagna osservativa che ci ha tenuto impegnati nell'arco di un paio di settimane, assieme a vari collaboratori, per verificare l'effettivo stato della Hale-Bopp.
Dopo cinque notti di intenso lavoro (in alcune sessioni osservative con stacks complessivi fino ad 1,5 ore di durata totale), possiamo ragionevolmente affermare che attualmente, nella posizione corrispondente alla Hale-Bopp (e per diversi sigma della sua incertezza astrometrica lì intorno), non siamo in grado di distinguere alcun oggetto più brillante di R= 23.5.
Chi vuole approfondire la questione può trovare una descrizione della procedura adottata e dei risultati che abbiamo ottenuto (oltre a qualche immagine esplicativa) sul nostro blog:
http://bit.ly/Q1fqN2Ciao,
Giovanni, Nick ed Ernesto
P.S. è anche utile tenere presente che secondo le ultime osservazioni note, la C/1995 O1 venne riportata di magnitudine 23.3 il 4 Dicembre 2010, e successivamente di magnitudine 23.7 il 23 Ottobre 2011:
http://arxiv.org/pdf/1104.4351.pdfhttp://arxiv.org/pdf/1210.2785v1.pdf