Oggi pomeriggio ho dedicato del tempo al mio cuginetto per spiegargli un po di astronomia (che gli piace) e gli ho fatto usare il cannocchiale russo di mio nonno e il binocolo 6,5x44.
Gli faccio fare un po di birdwatching da casa mia, quando successivamente mi viene in mente di mostrargli il Sole. Lui giustamente mi chiede com'è possibile vederlo senza perdere la vista...
-Come il Sole? Come fai a vederlo?
-Usiamo questo! (gli mostro il cannochiale russo)
-Questo? E come fai? Se lo guardi ti accechi!
-No se lo usiamo nel modo giusto! (gli rispondo io!)
-Usi dei filtri?
-No!

Due cartoncini!
-Ma che dici? Impossibile!
-Vedrai, ti stupirò! Non serve un grande telescopio per vedere il Sole!
Detto fatto...
Con il metodo della proiezione, gli mostro il Sole come una grossa palla gialla con diverse macchie scure sulla sua superficie! E rimane meravigliato! Mi chiede di guardarlo un altro po e lo accontento! Poco dopo riprendiamo a fare birdwatching usando i binocoli, e poi i sua lo riportano a casa.
E' stato bello spiegargli come funziona l'Universo e dargli una dimostrazione dal vivo (ne è appassionato da parecchio tempo!) mi è sempre piaciuto fare il divulgatore! L'ho fatto anche in presenza di alcuni miei amici ma farlo a un cugno a me caro, mi rende ancora più felice! E' un bambino molto sveglio. Ha 10 anni.
Spero che abbiate avuto la pazienza di aver letto questa mia piccola storia!
Cieli sereni a tutti!