1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno l'ha visto? Doveva essere parecchio luminoso visto dal sud italia

il 13 luglio mattina ore 01:26 TL

http://meteore.forumattivo.com/t2585-fi ... -orizzonte

cieli sereni

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io si!!!!
ero in terrazzo è ho visto un lampo tipo fulmine... e poi una striscia luminosa in cielo allo zenith che è durata qualche decina di secondi prima di scomparire.... CHE C..O che ho avuto!!!!!!!!!!

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto un controllino su SQM-Network.
Il bolide è stato certamente individuato dalla stazione di Troina (EN) (http://www.sqm-network.com/index.php?op ... 27&lang=it), e lo si vede come un picco di aumento di luminosità nel cielo alle 23.27.12 UTC.
h.23:26:07 = SQM 21.11 mg/arcsec2
h.23:27:12 = SQM 20.84 mg/arcsec2
h.23:28:07 = SQM 21.09 mg/arcsec2

la poca differenza di luminosità mi dice però che abbiamo preso solamente la coda dell'evento ... probabilmente però era quasi allo zenith! :shock:

Ora lo dico a Gianni :wink:
Allegato:
1342174157troina.gif
1342174157troina.gif [ 10.87 KiB | Osservato 1708 volte ]

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della collaborazione.

Si cercano più dati possibili sull'evento, e al momento risultano anche due video.
A breve i dettagli sulla triangolazione del bolide e se possibile anche l'orbita eliocentrica.

Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho cercato in rete altre testimonianze sul bolide e ho trovato questo sito in cui ce ne
sono parecchie.. la cosa comica e che per loro era un ufo.. ma va beh ognuno la pensa come vuole :)

http://www.ufoonline.it/avvistamenti/database-avvistamenti/

ce ne sono alcune che fanno morire dal ridere :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le testimonianze,

Blackdemon sapresti indicare l'altezza e posizione del punto di inizio e fine anche aiutandosi con il ricordo della traccia, appena dopo il fenomeno, potresti aiutarti disegnandola su una mappa celeste e postarla, sarebbe davvero utile. Ad esempio a che altezza dall'orizzonte sarà stato da Siracusa?, Osservi da li giusto? Una stima di magnitudine?

Puspo anche la tua "fotometrica" niente male :wink:

Sono dati preziosi avendo poche segnalazioni.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto le segnalazioni sul sito ufologico, stranamente non hanno pubblicato la mia con il link alla foto, video e, simulazione, forse troppo scientifica... :roll:

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho fatto un disegno approssimativo del passaggio del bolide... su per giù siamo li :)

https://www.dropbox.com/s/5rzzev6bndqs1ew/Bolide%2013-07-2012.JPG

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
blackdemon ha scritto:
Ciao,
ho fatto un disegno approssimativo del passaggio del bolide... su per giù siamo li :)

https://www.dropbox.com/s/5rzzev6bndqs1ew/Bolide%2013-07-2012.JPG


Pegaside di luglio? Interessante!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto a me, dall'analisi, risulta una South. delta Aquariids, però non è certo.

Blackdemon, dal disegno sembrerebbe quasi allo zenit, anche se vedo che l'orario della mappa non è quello del bolide.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010