1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella osservazione, breve, ma ricca, intorno alle 22.
per la prima volta ho osservato l'anello c - oltre q questo divisione di Cassini, minimo di Enke ombra degli anelli sul pianeta e del pianeta sugli anelli, una banda sottile chiara nella regione scura verso il polo visibile ( che dovrebbe essere il polo sud).
minireport...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
yourockets ha scritto:
bella osservazione, breve, ma ricca, intorno alle 22.
per la prima volta ho osservato l'anello c - oltre q questo divisione di Cassini, minimo di Enke ombra degli anelli sul pianeta e del pianeta sugli anelli, una banda sottile chiara nella regione scura verso il polo visibile ( che dovrebbe essere il polo sud).
minireport...


da casa?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1401
Località: Veneto
magari se specifichi strumento, ingrandimenti etc ..... :D

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma avete visto a che ora ho scritto ? :lol:

si da casa, un ce credi? - SC 8" 300x circa

l'anello c no l'avevo mai visto e non mi sorprende il minimo di Enke avevo avuto la sensazione di averlo visto, ma ieri ne ero certo.


ps per il povero tuvok: ho finalmente risolto con la montatura: era il cavo :evil:!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
bella osservazione, breve, ma ricca, intorno alle 22.
per la prima volta ho osservato l'anello c - oltre q questo divisione di Cassini, minimo di Enke ombra degli anelli sul pianeta e del pianeta sugli anelli, una banda sottile chiara nella regione scura verso il polo visibile ( che dovrebbe essere il polo sud).
minireport...

Io ho fatto la stessa cosa il 16, la serata precedente.
La trasparenza non era un granchè ma la stabilità era a livelli d'eccellenza. Marte mostrava la Syrtis Major, Hellas e la calotta polare, mentre Saturno era commovente anche a 100x con lo Zenithstar... :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me il 16 sera è stato ottimo in prima serata.
L'MN78 ha sfoggiato un Saturno incantevole con l'Anello C e la Cassini che delimitava tutto l'anello visibile.

In quella occasione usavo questi gioiellini :wink:

https://dl.dropbox.com/u/66583513/TMB_EyepZeiss.jpg

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
a che ingrandimento Conte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realtà lo spettacolo era così bello che nemmeno mi sono applicato a fare il calcolo degli ingrandimenti.

Ma l'anello C attraverso l'MN78 è abbastanza comune, ne è testimone una foto che ho postato tempo fa dove era ritratto l'anello senza nemmeno aver dovuto alterare il globo, fatta fugacemente con il mio strumento e la mia Basler aCA 640 100gm, mah forse il mio MN78 sarà una " serie riuscita ". :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho guardatosaturno in questi giorni, a 200x con il tele collimato per la prima volta dopo 2 anni :lol: era uno spettacolo incredibile. Vista anche per la prima volta la divisione di cassini!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno ieri (17 giugno)
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 16:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
In realtà lo spettacolo era così bello che nemmeno mi sono applicato a fare il calcolo degli ingrandimenti.

E' un calcolo proprio difficile! :lol: :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010