1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripresa Saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera prima serata osservativa degna di questo nome con cielo discreto ( è un mese che ho il telescopio ma tra pioggia e impegni vari ho messo insieme solo poche serate utilizzate al massimo per prendere confidenza con montatura, oculari e webcam). Ne ho approfittato per vedere una delle ultime volte Saturno che si sta abbassando sempre di più. Possedendo già una webcam vesta pcvc675k ho provato a fare anche una ripresa con Gigiwebcapture (ecco il link di una parte del video http://youtu.be/QBwf6E6KCuM).
Preciso che ho una maschera di Bahtinov autocostruita per la messa a fuoco precisa ma non l'ho usata per la webcam perchè ho fatto solo un video possiamo dire di prova. Ho però cercato di mettere a fuoco manualmente cercando di ottenere il miglior fuoco possibile. Il risultato lo vedete.
Ora qualcuno riesce a spiegarmi perche' l'immagine comunque non sembra a fuoco? E' un problema di messa a fuoco, di webcam, di limiti del telescopio (non credo perchè in visuale lo vedo molto ben definito), oppure Saturno ormai troppo basso?

Ho provato comunque ad elaborare un immagine con Registax5 utilizzando il filmato. Ho usato i 200 migliori frame (su 1200) e ne è venuta fuori l'immagine che vedete in allegato. Avete consigli da darmi? (è la prima volta che uso Registax). Accetto consigli e suggerimenti.

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa Saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei nella sezione sbagliata, dovresti spostare il messaggio in Astrofotografia.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa Saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spostato in Astrofotografia del Sistema solare. Potete cancellarlo

Ciao

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripresa Saturno con 70mm
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
Blocco questa discussione.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010