1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naturalmente non potevo perdere il transito di Venere, ora o mai più, approfitto dell'occasione per cimentarmi per la prima volta nel disegno astronomico, premesso che non sono un amante dei disegni, nel senso che non disegno praticamente mai e sono abbastanza negato, vedendo in rete diversi disegni del sole, mi è venuta voglia di provare.
come strumento ho utilizzato un rifrattore Skymaster 70/500mm con filtro astrosolar.
Nel complesso sono soddisfatto e penso che in futuro ne farò altri.

Nel mio blog c'è la versione un po' romanzata dell'evento.


Allegati:
Commento file: Questo è il primo che ho fatto, non ne sono molto soddisfatto , ho sbagliato alcune proporzioni
Transito Denere - disegno1 piccolo.jpg
Transito Denere - disegno1 piccolo.jpg [ 56.67 KiB | Osservato 1321 volte ]
Commento file: uesto è il secondo, l'immagine è leggermente ritoccata, nel senso che l'ho contrastata di più ed eliminato un brutto segno di gomma che mi infastidiva, in più ho messo i dati tecnici con il pc
Transito Venere - disegno completo  piccolo.jpg
Transito Venere - disegno completo piccolo.jpg [ 61.37 KiB | Osservato 1321 volte ]

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' il primo disegno che vedo,non sono appassionato di disegni ma apprezzo il lavoro benfatto e forse sei uno dei pochi che se lo è goduto all'oculare.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti ... io non disegno più da anni ma ogni volta che ne vedo uno mi torna la voglia di farne, belli o brutti sono le tue opere frutto di attenta osservazione, passione e ricerca dei dettagli ... grazie :)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti, bravo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, a me piacciono molto i disegni, e i tuoi son molto belli!

Ho un amico nella mia associazione che ne fa sempre, e son curioso di vedere anche i suoi, relativi a quest'evento!

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti, troppo gentili :D

Il primo non mi soddisfa, ma è stato molto utile per fare meglio il secondo, peccato non avere avuto il tempo per farne un terzo, ma ho preferito osservare Venere "risucchiato" all'esterno del sole.
Mi sento soddisfatto della mia osservazione, e sopratutto mi sono divertito :)

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero belli :D

mi fa piacere sapere che qualcun'altro abbia disegnato questo transito :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, a dire la verità l'idea di disegnare il transito mi è venuta guardando i tuoi disegni sul sole :wink:

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello! come hai fatto a posizionar le macchie? Solo occhio o qualche "trucco d'artista"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito di Venere - Disegno
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, nessun trucco, sono andato un po' ad occhio per la prima, cercando di immaginarmi il sole diviso in quattro spicchi, per le altre ho cercato di immaginarmi delle triangolazioni.
Poi nel pomeriggio ho guardato un immagine della SOHO per vedere se le avevo posizionate bene, sono abbastanza soddisfatto, ma un paio di macchie non sono proprio al loro posto.
Nel blog ho avevo pubblicato l'immagine per fare un confronto.

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010