1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie prime macchie solari!
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo pomeriggio, avevo deciso (una volte per tutte :mrgreen:) nonostante non possiedo un telescopio solare o un filtro solare, di guardare il Sole!

Lo so cosa state pensando mentre state leggendo... che mi so messo a guardalo all'oculare, perdendo la vista! NO! Non è andata così! :lol: :wink:

Ho preparato ciò che mi serviva alle 15.00. Ho usato il cannocchiale russo che vedete in firma e ho preso due cartoncini: uno per proiettare l'immagine del Sole, che filtrava attraverso l'oculare del cannocchiale. Il secondo cartoncino mi è servito per fare ombra sul primo. Com'è andata?

Senza perdere la vista, ho inquadrato il Sole (ero assieme a mio padre) ho messo a fuoco l'immagine e ho visto le mie prime macchie solari proiettate su cartoncino! :D Ne ho viste 6. Tre delle quali formavano un triangolo :) E' stata una bella esperienza nonostante non mi sia mai cimentato in questo tipo di osservazioni! Ho finito alle 15.30 :)
L'ultima e prima volta in cui avevo visto il Sole è stato quando ho messo l'occhio su un Coronado da 40mm di diametro di una associazione astrofili di Livorno :) In quel caso avevo visto (grazie al filtro) anche le protuberanze :)

P.S. Spero di riuscire a vedere anche il transito di Venere :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime macchie solari!
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
buona fortuna per il transito! ti do solo un consiglio... evita di mandare il sole al bordo del campo perchè la sua luce concentrata potrebbe fondere il diaframma di campo dell'oculare! :wink:

te lo dico perché adesso il mio oculare da 9mm mi da un campo a forma di topolino :?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime macchie solari!
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
No problem perché userò il mio vecchio caccocchiale russo :) Il problema sta proprio nel riuscire a vedere il transito... chissà se avrò voglia di alzarmi dal letto :lol: :oops: Non vorrei perderlo, anche perché dovrò aspettare un centinaio di anni al prossimo evento :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie prime macchie solari!
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
vale anche per me! sto già collaudando la mia batteria di sveglie e affini :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010