1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi pomeriggio ho dedicato del tempo al mio cuginetto per spiegargli un po di astronomia (che gli piace) e gli ho fatto usare il cannocchiale russo di mio nonno e il binocolo 6,5x44.
Gli faccio fare un po di birdwatching da casa mia, quando successivamente mi viene in mente di mostrargli il Sole. Lui giustamente mi chiede com'è possibile vederlo senza perdere la vista...

-Come il Sole? Come fai a vederlo?
-Usiamo questo! (gli mostro il cannochiale russo)
-Questo? E come fai? Se lo guardi ti accechi!
-No se lo usiamo nel modo giusto! (gli rispondo io!) :D
-Usi dei filtri?
-No! :D Due cartoncini!
-Ma che dici? Impossibile!
-Vedrai, ti stupirò! Non serve un grande telescopio per vedere il Sole!

Detto fatto...

Con il metodo della proiezione, gli mostro il Sole come una grossa palla gialla con diverse macchie scure sulla sua superficie! E rimane meravigliato! Mi chiede di guardarlo un altro po e lo accontento! Poco dopo riprendiamo a fare birdwatching usando i binocoli, e poi i sua lo riportano a casa.

E' stato bello spiegargli come funziona l'Universo e dargli una dimostrazione dal vivo (ne è appassionato da parecchio tempo!) mi è sempre piaciuto fare il divulgatore! L'ho fatto anche in presenza di alcuni miei amici ma farlo a un cugno a me caro, mi rende ancora più felice! E' un bambino molto sveglio. Ha 10 anni.

Spero che abbiate avuto la pazienza di aver letto questa mia piccola storia!

Cieli sereni a tutti!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15811
Località: (Bs)
Letta. :wink:
Bella storia. :D
Ci vuole ogni tanto una parentesi "umana".
(A parte il fatto che in un forum come questo si avverte un diffuso desiderio di contemplazione. :D
O no? :wink: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è vero, a noi astrofili (ma penso anche a chiunque si fermi sotto un cielo stellato) piace contemplare l'Universo! Ci fa sentire parte di esso! A me poi piace in particolar modo conoscere le distanze che ci sono fra i vari corpi celesti e le loro dimensioni :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D :D

i bimbi danno molte soddisfazioni, io con la mia sorellina di 12 anni mi diverto già ora usando solo libri e immagini al computer, non vedo l'ora di farle osservare dal telescopio.
Poi due settimane fa ho portato dei bimbi a un camposcuola in trentino, mostrare loro le costellazioni e vederli estasiati mi ha riempito d'orgoglio :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ricordo che il 6 giugno un mio amico mi ha inviato un SMS: "lo sto vedendo. non ci posso credere, con solo un binocolo e un foglio di carta"

ovviamente stava osservando il transito di venere in proiezione seguendo i miei consigli... e abbiamo fatto una bella figura in classe con foto e disegni :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene! Allora non siamo gli unici ad esserci alzati presto! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bella esperienza, complimenti :D

luca93 ha scritto:
...
E' stato bello spiegargli come funziona l'Universo...



poi lo spieghi pure a me? :oops:

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Tuvok!!

Certo, a me non dispiace mica insergnarti :mrgreen: Però poi insegni a me! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010