Allora... innanzitutto un disclaimer:
H-x6 NON LEGGERE OLTRE
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Tutti gli altri possono rosicare leggendo del mio Saturno di ieri notte che (le nuvole erano uno scherzo) si è concesso fino 480x senza perdere troppo in qualità (Televue 2x + Ortoscopico T-Japan 5mm).
Per la prima volta a 400x (Televue 2x + WO SPL 6mm) ho avuto la netta impressione di riuscire a distinguere l'ombra dell'anello C all'interno del B.
Cassini nettissima ovviamente.
Caricato da questo spettacolo e dall'ora già tarda mi sono deciso a smarcare i giganti gassosi ghiacciati e così tra le 3 e le 4 ho trovato e seguito per un po':
Nettuno e Urano.
Nettuno anche a 400x rimane un punticino debolissimo e davvero difficile da seguire. Nessun satellite visibile né dettagli di alcun tipo.
Un po' meglio Urano come luminosità e dimensioni ma cmq nessun dettaglio percepibile. Non ho visto tracce dell'anello o dei suoi satelliti.
Non sono nemmeno riuscito a cogliere il colore su nessuno dei due. Li definirei di un grigio più o meno luminoso.
Però grande soddisfazione nel sapere che stavo guardando i due pianeti più esterni del Sistema Solare. Mondi veramente extra-terrestri per temperature, costituzione e distanza da Sole.
WoW

Ovv. oggi in configurazione zombie
