1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
Cari astrologi, dai scherzo, volevo porvi un piccolo quesito; il 16 marzo volevo provare ad osservare la cometa Garradd (C/2009 P1),metto una foto dove viene ripotata la posizione con stellarium.Per essere sicuro che fosse proprio la cometa quella che stavo osservando e non una stella, ho riosservato la zona in un successivo momento,purtroppo il “successivo” è stato poche sere fa. Effettivamente in quella zona non c’ era nulla quindi credo di averla trovata. La mia domanda è la seguente: la cometa si vedeva come una stella cioè senza chioma, non che volessi vedere una scia pari ai propulsori di Iron man però mi aspettavo almeno un piccolo accenno. E’ normale non vederla? Dipende dal cielo?

Vi scrivo alcuni dati osservativi: telescopio skywatcher 130/900 oculari usati quelli in dotazione (25mm e 10mm) ho provato anche con un oculare Celestron omni da 4mm, ero sul terrazzo di casa zona Roma sud, le stelle che riuscivo a vedere col telescopio erano esattamente quelle dell’ immagine, ad occhio nudo vedevo appena Giausar , la luna non c’ era, almeno quando stavo osservando.

Rimane il fatto che per un ultra principiante come me averla trovata è una soddisfazione, non ho potuto farla vedere a mio figlio perché avendo solo 9 anni credo sarebbe rimasto deluso, se gli avessi detto: papà guarda quella è una cometa!!! Conoscendolo mi avrebbe risposto:mi prendi in giro?A me sembra una stella.
Si sa i bambini hanno concetti diversi dai nostri, magari si aspettano chissà cosa e poi rimangono delusi


Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 23.29 KiB | Osservato 491 volte ]

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
SIL73 ha scritto:
Cari astrologi, dai scherzo


guarda che qui siamo molto permalosi :lol:

anch'io ho provato ad osservarla, ma non avevo una mappa precisa, quindi se l'ho vista... non l'ho notata! quindi la coda non doveva essere evidente manco quando era di mag. 6 :?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010